Coronavirus, in Italia 23.641 nuovi casi e 307 vittime. Campania: 2.843 positivi

Sono 23.641 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia. Lo si evince dal bollettino pubblicato dal ministero della Salute per il 6 marzo 2021, che segnala anche altre 307 nuove vittime. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 355.024.

L’incidenza dei positivi sul totale dei test esaminati oggi è 6.65% mentre ieri era 6.35%. I casi dall’inizio della pandemia sono 3.046.762, mentre i decessi arrivano a quota 99.578. La Regione Lombardia segnala 5.658 casi, 3.232 l’Emilia Romagna. Campania a quota 2.843. Gli attualmente positivi incrementano di 9.342 e arrivano a 465.812. I ricoverati con sintomi sono 20.701 (+327). In terapia intensiva ci sono 2.571 pazienti, 46 in più a ieri. Guarite altre 13.984 persone per un totale di 2.481.372.

Pubblicità

Campania, stabile la curva del contagio da Coronavirus

Sostanzialmente stabile la curva del contagio in Campania secondo quanto riportato dal bollettino odierno dell’Unità di Crisi. I positivi individuati nella giornata di ieri sono 2.843 (di cui 405 casi identificati da test antigenici rapidi) su di un totale di 25.527 tamponi esaminati, di cui 5.038 antigenici. 206 le persone sintomatiche. Il rapporto positivi-tamponi esaminati oggi è all’11.13%, ieri era 11.22%. I casi totali dall’inizio dell’emergenza sono 282.661 (di cui 8.054 antigenici), i test 3.066.706 (di cui 132.169 antigenici)​.

Decedute altre 24 persone (17 deceduti nelle ultime 48 ore, 7 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 4.451. Le persone guarite arrivano a 190.777, 596 in più rispetto a ieri. Aumenta la pressione sulle strutture ospedaliere. I ricoverati con sintomi sono 1.385 (ieri 1.358) mentre in terapia intensiva ci sono 148 pazienti (ieri 140).

Setaro

Altri servizi

Napoli, è muro contro muro tra Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis per lo stadio

Il Comune continua a opporsi al nuovo impianto al Caramanico La conferenza dei servizi convocata nell’ambito della Zes per esaminare il progetto del Napoli relativo...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Ultime notizie

La Camera approva all’unanimità: «Senza consenso libero è stupro»

Anche l’Italia si allinea alla Convenzione di Istanbul Se non c’è «consenso» è violenza sessuale. Primo via libera, alla Camera, alla proposta di legge bipartisan...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Trovata morta in casa, Nunzia sarebbe morta per cause naturali

La donna deceduta verosimilmente per un malore Sarebbe morta per cause naturali verosimilmente per un malore, Nunzia Cappitelli, la 51enne trovata senza vita nel pomeriggio...