Covid-19, Basilicata e Molise in ‘rosso’. Lombardia, Marche e Piemonte si tingono d’arancio. Sardegna prima zona bianca

E’ ufficiale, la Sardegna è la prima regione a passare in fascia bianca. La decisione è stata comunicata dal ministero della Salute. Per attuare la misura, il governatore Christian Solinas adotterà una nuova ordinanza che prevederà riaperture graduali e controllate, e comunque concordate costantemente con il Ministero e il comitato tecnico scientifico.

Oltre alla Sardegna, cambieranno fascia altre cinque regioni. Il ministro Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con cui stabilisce il cambio di colore Basilicata e Molise (il presidente Donato Toma aveva presentato una richiesta al Governo per ottenere questo cambio) che passeranno in fascia rossa e per Lombardia, Marche e Piemonte che verranno collocate in zona arancione.

Pubblicità

Polemico con il governo Attilo Fontana, governatore lombardo. «Prendiamo atto della decisione, ma è arrivato il momento che i tecnici e gli scienziati studino e poi ci dicano in modo chiaro e definito come superare questo stillicidio settimanale» ha affermato sui social.

«Le informazioni scientifiche ormai ci sono. I cittadini e le imprese devono essere garantiti nella vita quotidiana con un orizzonte più lungo della verifica settimanale. Sono mesi che nell’interlocuzione con il Governo insisto su questo punto: si deve trovare un equilibro tra la necessità di garantire da un lato la sicurezza sanitaria e, dall’altro, la tenuta del sistema economico. Il nuovo Governo, su questo tema, può dare un importante segnale di discontinuità, avendo al suo fianco le regioni» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Anche se al momento la pressione sulle nostre strutture sanitarie rimane entro limiti contenuti – scrive Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata -, con 7 posti occupati nelle terapie intensive, e sul territorio registriamo meno focolai di infezione, nell’ultimo periodo abbiamo assistito a un aumento significativo dell’indice di contagiosità. È questa la ragione alla base della decisione del Ministero della Salute di portare la Basilicata tra le aree del Paese dove applicare le misure più restrittive».

«Mi dispiace moltissimo per le restrizioni che condizioneranno la nostra quotidianità e tutte le attività» ha affermato Francesco Acquaroli, governatore delle Marche. «Mi preme raccomandarvi – ha aggiunto – la massima attenzione. Sapete quanto in altre occasioni mi sono battuto per chiedere di consentire lo svolgimento di attività personali ed economiche, ma in questo momento abbiamo il dovere di fermare il prima possibile questa fase di recrudescenza del virus a tutela della salute e della sicurezza di tutti i cittadini marchigiani».

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...