Traffico di stupefacenti, occultano 30 chili di droga in ambulanza: arrestati in 2 | Video

Hanno provato ad aggirare i controlli, agli imbarcaderi dei traghetti che collegano la Sicilia alla Calabria, trasportando sostanze stupefacenti nel più insospettabile dei modi: a bordo di un’autoambulanza.

Erano convinti così di farla franca ma i militari della Guardia di Finanza hanno scoperto tutto e li hanno arrestati in flagranza di reato a Messina. In manette sono finiti l’autista F. M., di 39 anni, e G. F., di 45, accusati di  traffico di sostanze stupefacenti.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

La scoperta è stata effettuata grazie al cane antidroga Ghimly che ha fiutato qualcosa di sospetto. A quel punto i Finanzieri hanno effettuato un controllo sul mezzo sbarcato a Messina e proveniente da Villa San Giovanni e all’interno hanno trovato oltre 50 confezioni di marijuana, per un totale di circa 30 chili. L’ingente carico è stato posto sotto sequestro.

La droga avrebbe potuto fruttare, sul mercato illecito al dettaglio, circa 300mila euro. Gli investigatori hanno accertato, tra l’altro, che i due arrestati, trasferiti in carcere, percepiscono anche il reddito di cittadinanza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pd Campania: Piero De Luca candidato unico per la segreteria ma non mancano i mal di pancia

Domani scadono i termini per la presentazione delle candidature Sciolti i nodi per la scelta di Roberto Fico come candidato alla presidenza della Regione Campania,...

È morto Giorgio Armani, icona del Made in Italy e della moda

Aveva compiuto 91 anni l'11 luglio È morto Giorgio Armani. Lo comunica il gruppo con una nota. Lo stilista, nato a Piacenza, aveva compiuto 91...

Ultime notizie

Pd Campania: Piero De Luca candidato unico per la segreteria ma non mancano i mal di pancia

Domani scadono i termini per la presentazione delle candidature Sciolti i nodi per la scelta di Roberto Fico come candidato alla presidenza della Regione Campania,...

Teatro San Carlo, dal Tribunale civile stop alla nomina bis di Fulvio Macciardi

Fissata un'udienza per il 23 settembre La settima sezione civile del Tribunale di Napoli ha sospeso l'efficacia e l'esecuzione della deliberazione assunta il 26 agosto...

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...