Campania, 2.385 nuovi casi e 29 decessi nell’emergenza Covid-19. Stop alla campagna di vaccinazione degli over 80

Sono 2.385 i nuovi contagi da Coronavirus in Campania secondo il bollettino reso noto oggi 25 febbraio. 148 i pazienti sintomatici. Dei positivi di oggi 278 sono stati identificati da test antigenici rapidi. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 23.649 tamponi, di cui 3.897 antigenici. L’incidenza è del 10,08%, sostanzialmente stabile rispetto al 10,22 di ieri. Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza sale a 260.324.

Da ieri sono stati registrati altri 29 morti, di cui 14 sono avvenuti in precedenza, ma registrati solo nelle ultime 24 ore. Da inizio pandemia il numero dei decessi sale a 4.248 nella Regione.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Sono 1.214 i nuovi guariti per un numero totale complessivo di 183.104 persone. In Campania sono 131 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, uno in più di ieri, 1.305 quelli nei reparti di degenza, -14 rispetto al giorno precedente.

Intanto nella Regione si registra lo stop alla campagna di somministrazione di antidoti al Covid-19 agli over 80.  «La mancanza di un numero adeguato di vaccini Pfizer rispetto a quanti hanno aderito alla campagna vaccinale over 80 non ci permette di proseguire nella somministrazione, perché le dosi disponibili, e parte di quelle che arriveranno, devono essere somministrate da oggi e fino al 17 marzo ai vaccinati ai quali è stata già somministrata la prima dose nei 21 giorni precedenti» ha affermato all’Ansa il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Riteniamo – ha spiegato Verdoliva – tenuto conto della programmazione prossime forniture, di poter garantire la somministrazione agli over 80 nei giorni 3, 4 e 5 marzo per 1.000 convocazioni al giorno. Solo un numero adeguato di dosi fornite potrebbe permetterci di proseguire a ritmo serrato».

«Per il personale scolastico invece, vista la disponibilità di dosi Astrazeneca, abbiamo programmato da domani la possibilità di vaccinare 2.500 persone al giorno, così da raggiungere quanto prima l’obiettivo di completare questa categoria e passare alle successive nel rispetto del piano vaccinale regionale» ha concluso Verdoliva.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...