La devianza giovanile a Napoli: alla ricerca di uno scenario socio-educativo

La vicenda dei murales dedicati a giovani uccisi mentre stavano compiendo atti criminali, le continue e ripetute “stese” che avvengono un pò ovunque e un aumento notevole del fenomeno della tossicodipendenza, ha riportato alla luce uno spaccato della società napoletana che a volte dimentichiamo ma che è ben presente e radicato.

In particolare i minori, che si rendono protagonisti di atti criminali e che provengono da famiglie che hanno diversi tipi di problemi, disgregate e conflittuali, in cui sono presenti problemi di tossicodipendenza, di alcoolismo, di malattia mentale e collegate alle organizzazioni criminali. In simili contesti è facile registrare episodi continui di evasione scolastica.

Pubblicità

Le istituzioni, allo stato, sembrano impreparate ad affrontare simili problematiche ed il collocamento in istituto è nella prassi l’unico strumento disponibile.

Se ne parlerà domani, alle ore 18.30, in una diretta Facebook sulla pagina Luigi Rispoli. Oltre al dirigente nazionale di Fratelli d’Italia interverranno l’onorevole Luciano Schifone, presidente del circolo culturale ‘La Contea’, Luigi Ferrandino, presidente scuola politica ‘G. Filangeri’, Giuliana Covella, giornalista e scrittrice, Cesare Romano, ex garante dell’infanzia della Regione Campania, Anna Ricciardi, presidente della fondazione ‘I figli di Maria’ e Vincenzo Riemma, presidente provinciale Gioventù nazionale.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...