Cimmino fa lo sceriffo e ‘chiude’ Castellammare di Stabia: coprifuoco alle 20 e dad fino al 28

Nuova ordinanza anti Covid-19 del sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino che ordina il lockdown alle 20. I numeri del virus continuano a essere alti nella cittadina in provincia di Napoli e solo oggi si sono contati 77 nuovi contagi, numeri che hanno spinto il primo cittadino a restringere ancora di più la libertà dei suoi concittadini. Vediamo nel dettaglio le misure.

Da domani, sabato 20 febbraio a domenica 28 febbraio saranno vietati gli spostamenti se non motivati da esigenze lavorative, da situazioni di necessità (ovvero motivi di salute comprovati mediante apposito modulo di autocertificazione). Sarà sempre consentito il rientro nella propria abitazione.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Chiusi asili nido e sospese le attività didattiche in presenza delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado. Per le scuole paritari e private è demandata ai dirigenti scolastici la possibilità di disporre autonomamente misure restrittive a seconda dell’evoluzione epidemiologica dell’istituto.

L’apertura dei punti vendita di generi alimentari è consentita fino alle ore 20 con rientro al domicilio del personale entro le ore 20.30. Farmacie e parafarmacie effettueranno l’orario consueto previsto dalle disposizioni nazionali anti Covid. I bar potranno effettuare l’attività di asporto fino alle 18. Ristoranti e similari potranno effettuarla fino alle ore 20. La consegna a domicilio potrà essere effettuata senza limiti di orario.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Edicole, studi professionali, agenzie immmobiliari, servizi alla persona, ed esercizi in modalità self service potranno lavorare fino alle 18. Stesso orario di chiusura per le stazioni di rifornimento di carburante e per le tabaccherie che potranno continuare a lavorare con i distributori automatici. Si potrà accedere in villa comunale e sugli arenili solo dalle 6.30 alle 8.30 per l’attività sportiva individuale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ultime notizie

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...