Covid-19, l’Agenzia del farmaco apre all’utilizzo degli anticorpi monoclonali

L’Aifa concede un primo via libera all’utilizzo degli anticorpi monoclonali per i pazienti ad alto rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19 in Italia. L’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato il parere della Commissione tecnico scentifica.

Come indicato nel parere, adottato il 4 febbraio 2021, «la CTS, pur considerando l’immaturità dei dati e la conseguente incertezza rispetto all’entità del beneficio offerto da tali farmaci, ritiene, a maggioranza, che in via straordinaria e in considerazione della situazione di emergenza, possa essere opportuno offrire comunque un’opzione terapeutica ai soggetti non ospedalizzati che, pur avendo una malattia lieve/moderata risultano ad alto rischio di sviluppare una forma grave di COVID-19  con conseguente aumento delle probabilità di  ospedalizzazione e/o morte».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Si tratta, in particolare, di un setting a rischio per il quale attualmente non è disponibile alcun trattamento standard di provata efficacia. Questo parere è stato fornito per verificare le possibili modalità di utilizzo di tali farmaci all’interno del SSN» si legge nel comunicato dell’Agenzia.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, deceduto nella notte Riccardo Imperiali di Francavilla

La Deputazione di San Gennaro: È stato difensore della laicità Riccardo Imperiali di Francavilla, avvocato, giornalista e componente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro...

Caos movida a Napoli, Esposito: «Il Tribunale condanna il Comune»

Risarcimento da 40 mila euro per ognuno dei 19 ricorrenti «La IV sezione del Tribunale di Napoli si è pronunciata in merito al giudizio iniziato...

Ultime notizie

Torre Annunziata, al via i lavori per il nuovo teatro a Rovigliano

Il progetto prevede un palco di circa 150 mq e 168 posti a sedere Sono cominciati i lavori per la realizzazione del nuovo teatro di...

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...

Scacco al clan della 167 di Arzano, 5 arresti per le estorsioni di Pasqua

Ai danni di piccoli imprenditori e commercianti Blitz antiracket contro il clan della 167 di Arzano (Napoli), 5 arresti per le estorsioni di Pasqua. Personale...