Vaccini, bandi ‘Primula’: partiti e già scaduti. Ogni stand costerà 409mila euro. Meloni: «Gestione Arcuri scandalosa»

«Ancora uno scandalo nella gestione Arcuri della crisi Covid. È stato pubblicato il bando per i famosi padiglioni primula voluti dal Governo Conte per le vaccinazioni: strutture che arriverebbero a costare oltre 400 mila euro l’una». Lo afferma sui social Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia.

«Al costo spropositato si sommano altre anomalie: appena 7 giorni per le offerte, requisiti che escludono tante aziende (magari favorendone altre), parametri tecnici discutibili».

Pubblicità

«Non sarebbe stato più veloce e conveniente usare spazi già disponibili o ricorrere alle strutture pronte e ferme nei magazzini di quelle imprese del settore eventi che non lavorano da mesi? Fratelli d’Italia vuole vederci chiaro e presenterà un’interrogazione parlamentare. Non si gioca con i soldi e la salute degli italiani».

Secondo quanto annunciato nei mesi scorsi dal commissario Arcuri nei mesi scorsi, le strutture per le vaccinazioni dislocate dal Governo in tutta Italia dovevano essere 1.500, ma da quanto si è appreso saranno solo 21 per un costo unitario di 409.500 euro, un totale di ben 8 milioni e 599.500 euro. La notizia è stata riportata da ilGiornale.it che ha intervistato Angela Orecchio dell’ufficio stampa di Feu, importante associazione di categoria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo Orecchio il commissario poteva usufruire degli stand già in possesso degli organizzatori di eventi, risparmiando così circa il 70% e aiutando una categoria in grossa difficoltà. Inoltre, denuncia il Giornale, i criteri per accedere al bando sembrano fatti di proposito per permettere la partecipazione solo a poche aziende: per candidarsi infatti bisogna dimostrare di «aver eseguito forniture analoghe nell’esercizio finanziario 2017-2019 almeno pari al valore di Euro 154.791.000,00».

Setaro

Altri servizi

Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto...

Premio Masaniello – Napoletani Protagonisti: annunciati i premiati

A Palazzo Donn'Anna la presentazione della XX edizione Si è tenuta questa mattina, presso la Sede della Fondazione culturale «Ezio De Felice», sita nel Palazzo...

Ultime notizie

Caivano, dopo la stesa e la minaccia al parroco lo Stato alza la pressione

Oltre 150 uomini in campo dopo spari e intimidazione a don Patriciello Dopo la stesa e la minaccia rivolta al parroco di Caivano, lo Stato...

Il clan sequestra un uomo per occupare una casa a Scampia: 7 arresti | VIDEO

Un'intera famiglia minacciata e vessata Hanno atteso l’intera famiglia armati di mazze, pur di impossessarsi del loro appartamento di edilizia popolare. È l’episodio più noto...

La Global Sumud Flotilla rifiuta ogni mediazione e cerca lo scontro: «Diretti a Gaza»

Crosetto: Pericoloso uscire dalle acque internazionali La Global Sumud Flotilla rifiuta la mediazione italiana. «Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l’obiettivo della nostra...