Commercialisti, Puccio nuovo presidente della Fondazione Centro Studi Ungdcec

«Formazione, informazione, analisi e ricerca, che declineremo con modalità innovative e digital-friendly. Sono le quattro direttrici principali intorno alle quali si muoverà l’azione della Fondazione Centro Studi Ungdcec. Non a caso, abbiamo già aperto un dialogo con importanti players interessati a una collaborazione a lungo termine con la nostra Fondazione. Saranno tre anni difficili e di grandi sfide, ma sono convinto che serviranno a portare ulteriore lustro all’associazione».

Lo ha detto Francesco Puccio, neo presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro Studi Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, che si è insediato recentemente.

Pubblicità

«E’ un privilegio presiedere l’attuale governance della Fondazione – ha evidenziato Puccio -. Il programma di lavoro che abbiamo definito, in continuità con i valori e i principi che da sempre ci ispirano, è ambizioso e innovativo».

Nel corso del primo Consiglio di amministrazione è stata assegnata la carica di segretario, che verrà ricoperta da Deborah Righetti, già vicepresidente Ungdcec, e quella di tesoriere, per la quale è stato confermato Paolo Florio, in continuità con il precedente mandato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Consiglio è composto inoltre da Marco Anesa, Massimiliano Dell’Unto, Bernadette Dessalvi, Amedeo Di Pretoro, Giancarlo Falco, Carmelo Mantineo, Fabio Sansalvadore e Sebastiano Zanette.

Setaro

Altri servizi

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...

Ultime notizie

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

Meg: 30 anni di musica tra rivoluzione, sperimentazione e identità

Da Torre del Greco ai palchi internazionali: la storia di Maria Di Donna Classe 1972, Maria Di Donna, in arte Meg, cresce a Torre del...

Delitto di Garlasco, la Procura: «Confusione da consulenti e opinionisti»

Magistrati si esprimeranno ufficialmente al termine delle indagini «Dato il continuo attribuire alla Procura di Pavia valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo,...