Coronavirus, 414 decessi e 18.020 nuovi contagi. Tasso positivi tamponi al 14,8%

Sono 18.020 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia. Lo riferisce il bollettino del ministero della Salute. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 121.275. Gli incrementi maggiori si sono registrati in Veneto (3.596), Lombardia (2.799) ed Emilia Romagna (2.228). Il Lazio ne segnala 1.779.

Nel Sud Italia la Sicilia registra 1.435 positivi, la Campania 1.052 e la Puglia 657. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza è 2.220.361. Il tasso di positività risale al 14,8%, tre punti e mezzo in più di mercoledì quando era all’11,3%.

Pubblicità

I decessi arrivano a quota 77.291, sono decedute infatti altre 414 persone. Le persone ricoverate con sintomi sono 23.291, +117 rispetto a ieri. In teparia intensiva ci sono 2.587 persone (+16). I guariti sono 15.659 per un totale di 1.572.015. Gli attualmente positivi sono 571.055 (+ 2.343).

Veneto, 3.596 casi

Sono 3.596 i nuovi casi di coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 43 morti. Il dato complessivo dei positivi dall’inizio dell’epidemia sale a 277.331, quello dei decessi a 7.157. La pressione sugli ospedali resta alta ma in leggero calo. I pazienti Covid ricoverati nei reparti non critici sono 2.978 (-1), mentre sale il numero dei malati nelle terapie intensive, 389 (+15).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, 64 decessi

Rimbalzo dei contagi giornalieri di coronavirus in Emilia-Romagna, aumento anche dei ricoveri e altri 64 morti con Covid-19. Secondo i dati del bollettino quotidiano della Regione, su poco più di 9.600 tamponi delle ultime 24 ore i nuovi positivi sono stati 2.228 di cui 998 asintomatici da screening e contact tracing.In 24 ore effettuati anche più di 7.900 tamponi rapidi.

Quanto ai ricoveri, i pazienti in terapia intensiva sono 240 (4 in più), e 2.701 negli altri reparti Covid (+36). Le persone complessivamente guarite, sono 3.348 in più rispetto a ieri. I casi attivi sono 56.885 (1.184 in meno).

Sicilia, rapporto positivi-tamponi al 16,74%

In Sicilia i nuovi positivi sono 1.435 su 8.572 test esaminati. Lo riferisce il bollettino del Ministero della salute. Le vittime arrivano a quota 2.629 (+36). I ricoverati con sintomi sono 1.228, +38 rispetto al giorno precedente. In terapia intensiva ci sono 196 pazienti con un incremento di 2. Guarite 61.307 persone, +433. In calo il rapporto positivi tamponi, oggi è 16.74% mentre ieri era al 17,32%.

Il bollettino della Campania

In leggero aumento, in Campania, la percentuale tamponi-positivi. Secondo quanto rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore sono 1.052 i casi positivi al Covid – 115 sintomatici – su 11.930 tamponi esaminati. La percentuale è dunque pari al 8,81%, ieri era 7.93%. I contagi dall’inizio dell’emergenza arrivano a 196.271.

Sono 39 le persone decedute (8 nelle ultime 48 ore e 31 deceduti in precedenza ma registrate ieri) per un totale di 3.033. Sono 997 le persone guarite, 116.879 dall’inizio dell’emergenza. Le persone in terapia intensiva sono 96, 1.385 i pazienti ricoverati.

Puglia, 657 contagi

Oggi in Puglia sono stati registrati 657 contagi da Covid-19 (su 3.176 tamponi effettuati) e 21 morti. Lo ha reso noto il presidente della Regione, Michele Emiliano. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.088.595 test. Sono 41.468 i pazienti guariti, 53.541 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 97.603.

 

Setaro

Altri servizi

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...