Coronavirus, Brusaferro (Iss): «Vicini al plateau. Misure funzionano, ora la discesa»

«La curva che ci mostra le nuove diagnosi positive ai tamponi ci indica che stiamo arrivando a un plateau. Le misure messe in pratica nel nostro Paese stanno funzionando. Ma raggiungere il plateau non vuol dire aver raggiunto l’obiettivo, perché ora deve iniziare la discesa». Così Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), in conferenza stampa a Roma.

Brusaferro ha ribadito che in Italia «ci sono aree a più alta circolazione, a circolazione intermedia e numero di casi limitato, nell’ordine di qualche migliaio (nelle aree ad alta circolazione si parla di decine di migliaia), e altre regioni con un numero contenuto di casi, a limitata circolazione. Ecco – ha detto – la scommessa è che in queste aree la circolazione rimanga bassa. Ed è l’obiettivo a cui puntiamo se manteniamo le regole attive nel nostro paese».

Pubblicità

I dati «evidenziano in Lombardia una decrescita» dei nuovi casi di Covid-19, anche se «il numero di casi è ancora significativo», fa notare ancora Brusaferro segnalando anche una decrescita nelle Marche.

Coronavirus, iniziative per le residenze sanitarie assistite

Poi ha annunciato le iniziative nelle Rsa (Residenze sanitarie assistite) italiane, illustrando una ricerca avviata e realizzata dall’Iss: «Un decalogo su come affrontare Covid nelle Rsa e una check list che aiuti queste strutture a capire di cosa dotarsi e cosa rafforzare quando si trovano a confrontarsi con questa» emergenza, «oltre a un corso Fad specifico per il personale» che vi opera. Perché «in queste strutture si concentra il target ideale per questo coronavirus», ha aggiunto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In pochi giorni hanno risposto oltre 200 Rsa

L’Iss si è focalizzato sui decessi verificatisi in queste strutture dal 1 febbraio, e sta approfondendo i dati e la sintomatologia manifestata dai pazienti. Emergono comunque delle criticità, ha rilevato Brusaferro, «legate al reperimento dei dispositivi e al tararsi per affrontare questo tipo di gestione», ma anche alla dotazione organica di queste strutture, «andata in sofferenza» in alcune aree del Paese a causa dei contagi. «Sono strutture importanti ma anche fragili, che in questa fase – ha concluso – devono avere una speciale attenzione, per proteggere la parte più fragile della popolazione».

Setaro

Altri servizi

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Ultime notizie

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...