Coronavirus, 16.999 casi e 887 vittime. Cala ancora la pressione sugli ospedali

Sono 16.999 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia. E’ quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 171.586 tamponi. Da ieri sono stati registrati altri morti 887 morti per un totale di 62.626 persone decedute dall’inizio dell’emergenza. Le regioni che segnalano più casi sono il Veneto (4.197), Lombardia (2.093) e Lazio (1.488).

Oltre il milione i dimessi e guariti, nell’ultima giornata, infatti, sono guarite 30.099 persone e portano il totale a 1.027.994. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.291, con un calo di 29 unità. Gli attualmente positivi scendono sotto i 700mila: oggi sono 696.527 con un decremento di -13.988. I ricoverati con sintomi sono 29.088 con un caldo di 565 pazienti.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Campania

Stabile la situazione dei contagi da Coronavirus in Campania. Secondo il report dell’Unità di Crisi della Regione Campania i positivi del giorno sono 1.198 su 14.106 tamponi esaminati. La percentuale casi positivi – tamponi esaminati è pari a 8,49%; ieri era 8,57%. I sintomatici sono 99. Le persone contagiate dall’inizio dell’emergenza sono 169.992. Il totale dei tamponi arriva a quota 1.751.218.

Aumentano i decessi che sono 58 (29 deceduti nelle ultime 48 ore e 29​ deceduti in precedenza ma registrati ieri​). Le vittime totali sono 2.165. Guarite altre 2.189 persone per un totale di 71.662. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 140, i ricoverati con sintomi sono 1.789.

Setaro

Altri servizi

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Ultime notizie

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...