Coronavirus, in Italia 13.720 contagi e 528 vittime. Solo il Veneto oltre i 2mila casi. Campania: 1.060 nuovi positivi

Sono 13.720 i nuovi contagi da coronavirus Covid-19 in Italia. Lo afferma il bollettino del ministero della Salute. Numeri in calo ma c’è da registrare anche la diminuzione dei tamponi esaminati che oggi sono 111.217. I decessi nelle ultime 24 ore sono 528 e portano il totale delle vittime a 60.606. La regione con il maggior incremento è il Veneto che segnala 2.550 casi, segue l’Emilia Romagna con 1.891 e la Lombardia con 1.562.

In Campania i nuovi positivi sono 1.060 con 12.330 test. Sono 1.742.557 i casi dall’inizio della pandemia. Gli attualmente positivi sono 748.819 con un decremento di 6.487 persone. I dimessi e guariti nell’ultima giornata sono 19.638 e portano il totale a 933.132. I ricoverati con sintomi sono 30.524, mentre quelli in terapia intensiva 3.382 (-72). In isolamento domiciliare ci sono 714.913 persone.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Nel bollettino dell’Unità di Crisi della Campania sono segnalati 1.060 nuovi positivi su 12.330 controlli effettuati. Dei 1.060 i sintomatici sono 134. Il totale dei contagi dall’inizio della pandemia nella regione sono 166.353, i tamponi invece sono 1.708.880

​Le nuove vittime sono 39 (12 deceduti nelle ultime 48 ore e 27 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) e portano il totale a 2.029. I guariti ancora una volta superano i nuovi contagi e sono 1.969 per un totale di 64.029. In terapia intensiva ci sono 137 persone, mentre i ricoverati con sintomi sono 1.840.

Setaro

Altri servizi

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...