Coronavirus, 26.323 casi e altri 686 morti in Italia. In Lombardia 4.615 contagi. Campania: 2.729 ‘positivi’

Sono 26.323 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo il bollettino del ministero della Salute. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 225.940. Il tasso di positività è quasi dell’11,7%, in calo dell’1,1% circa rispetto a ieri. Da ieri sono stati registrati altri 686 morti, che portano il totale a 54.363 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Le regioni con più nuovi casi sono la Lombardia (4.615), il Veneto (3.498) e la Campania (2.729). I contagi totali dall’inizio della pandemia sono 1.564.532. Gli attualmente positivi sono 789.308 con un incremento di 1.415. I ricoverati con sintomi sono 33.299 con un decremento di 385 pazienti. In terapia intensiva sono ricoverate 3.762 persone, 20 in meno a ieri. In isolamento domiciliare ci sono 752.247 contagiati. Guarite altre 24.214 persone che portano il totale a 720.861.

Pubblicità

Covid-19, la situazione in Lombardia

Sono 4.615 i contagi da coronavirus in Lombardia resi noti oggi secondo il bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 119 morti, che portano il totale a 21.512 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Coronavirus, il bollettino della Regione Campania

I positivi del giorno sono 2.729 (2.461 asintomatici e 268 sintomatici) su 22.007 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza sale così a 151.671, quello dei tamponi esaminati a 1.552.810. La percentuale positivi-tamponi è pari al 12.4%; ieri era pari al 13,1%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 49 (34 deceduti nelle ultime 48 ore e 15 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Le vittime complessive sono 1.595. Altre 2.279 pazienti hanno vinto la loro battaglia con il virus portando il totale a 45.693 guariti. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 186 su 656 complessivi, quelli di degenza occupati sono 2.164 su 3.160.

Setaro

Altri servizi

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Ultime notizie

Sanità campana ancora bocciata, dal Ministero della Salute «no» all’uscita dal piano rientro

Due i parametri non in linea: Rsa e screening oncologici Fumata nera per l’uscita della Regione Campania dal piano di rientro sanitario. All’ok del Ministero...

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...