Coronavirus, 26.323 casi e altri 686 morti in Italia. In Lombardia 4.615 contagi. Campania: 2.729 ‘positivi’

Sono 26.323 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo il bollettino del ministero della Salute. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 225.940. Il tasso di positività è quasi dell’11,7%, in calo dell’1,1% circa rispetto a ieri. Da ieri sono stati registrati altri 686 morti, che portano il totale a 54.363 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Le regioni con più nuovi casi sono la Lombardia (4.615), il Veneto (3.498) e la Campania (2.729). I contagi totali dall’inizio della pandemia sono 1.564.532. Gli attualmente positivi sono 789.308 con un incremento di 1.415. I ricoverati con sintomi sono 33.299 con un decremento di 385 pazienti. In terapia intensiva sono ricoverate 3.762 persone, 20 in meno a ieri. In isolamento domiciliare ci sono 752.247 contagiati. Guarite altre 24.214 persone che portano il totale a 720.861.

Pubblicità

Covid-19, la situazione in Lombardia

Sono 4.615 i contagi da coronavirus in Lombardia resi noti oggi secondo il bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 119 morti, che portano il totale a 21.512 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia.

Coronavirus, il bollettino della Regione Campania

I positivi del giorno sono 2.729 (2.461 asintomatici e 268 sintomatici) su 22.007 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza sale così a 151.671, quello dei tamponi esaminati a 1.552.810. La percentuale positivi-tamponi è pari al 12.4%; ieri era pari al 13,1%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 49 (34 deceduti nelle ultime 48 ore e 15 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Le vittime complessive sono 1.595. Altre 2.279 pazienti hanno vinto la loro battaglia con il virus portando il totale a 45.693 guariti. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 186 su 656 complessivi, quelli di degenza occupati sono 2.164 su 3.160.

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...