Recovery fund, FdI: «In legge europea governo nasconde mancette e si prepara a disputa tra Gualtieri e Amendola»

«E’ assurdo che si usi il fondo per il recepimento della normativa europea al fine di assumere 50 persone a tempo indeterminato al MEF, dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, con una spesa di oltre 2 milioni di euro annui a decorrere dal 2021».  Lo dichiarano in una nota Francesco Lollobrigida, capogruppo FdI alla Camera, e il deputato Augusta Montaruli.

«Questa ulteriore infornata di personale – affermano – giustificata dal governo come necessaria per svolgere attività di gestione, monitoraggio e controllo degli interventi cofinanziati dall’UE in vista del prossimo bilancio settennale nonché per l’adeguamento dell’ordinamento interno della normativa europea è assolutamente inopportuna».

Pubblicità

«La verità è che si usa la legge Europea per preparare le truppe per chi si aggiudicherà la gestione del Recovery fund nella ormai risaputa competizione tra i dicasteri di Gualtieri e Amendola. Non è casuale, infatti, che sempre nella stessa legge si preveda il potenziamento del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei da 20 a 28 unità, con personale proveniente da altre amministrazioni» sottolineano.

«Il CIAE, organo presieduto dal ministro per gli Affari europei, dovrebbe nelle intenzioni del governo essere la famosa cabina di regia, tanto decantata da Conte, che sottrarrebbe al Parlamento ulteriore potere di controllo e monitoraggio della spesa nazionale. Insomma, stiamo assistendo all’ennesimo scontro di potere tra due ministeri e ad alcune mancette che vengono nascoste e che qualificano l’irresponsabilità di questo governo», concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...