Coronavirus, 35.098 casi e 580 decessi in Italia. Lombardia sopra i 10mila contagi. Piemonte a 3.659. In Campania 2.716

Sono 35.098 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. Lo comunica il ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 217.758. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia arriva così a 995.463. Aumentano sensibilmente i decessi che nell’ultimo bollettino sono 580 (ieri erano 356). Le vittime totali sono 42.330.

La Lombardia torna a superare quota 10mila nuovi contagi, nell’ultima giornata ne ha segnalati 10.955 su 47.194 test. In aumento anche in Piemonte con 3.659 positivi, ieri erano 2.876. I tamponi esaminati nella regione piemonte sono 15.812. In Campania nell’ultimo bollettino sono registrati 2.716 contagi. La regione che segnala meno casi è il Molise: 42.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 28.633 con un aumento di 997. In terapia intensiva ci sono 2.971 persone con un incremento di 122 pazienti.  Gli attualmente positivi arrivano a 590.110, l’aumento è di 16.776. In isolamento domiciliare 558.506 persone con un incremento di 15.657. Guarite altre 17.734 persone, il totale dei dimessi e guariti arriva a 363.023.

Coronavirus, 3.659 casi in Piemonte

Sono 64 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 6 verificatisi oggi. Sono 3.659 i nuovi casi di coronavirus nella Regione, di cui 1.422, il 39% asintomatici. Il totale è ora 4.742 deceduti risultati positivi al virus. I casi di persone finora risultate positive al Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sono 104.314.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I ricoverati in terapia intensiva sono 325 (+13 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 4.715 (+175 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 53.795. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.178.337 (+15.812 rispetto a ieri), di cui 641.392 risultati negativi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato inoltre che i pazienti guariti sono complessivamente 40.737(+1.016 rispetto a ieri)

Il bollettino della Regione Campania

Sono 18 i nuovi decessi, dato che porta il totale dei deceduti in Campania a 862. I nuovi guariti sono 790: il totale dei guariti in Campania sale a 17.665. Il report dell’Unità di Crisi della Campania riferisce che i posti letto di terapia intensiva occupati sono 193 su 590 disponibili mentre quelli di degenza occupati sono 2.061 su 3.160.

Il Covid-19 in Veneto

Preoccupano i dati di oggi in Veneto dell’epidemia di Covid,  con 48 morti nelle ultime 24 ore per un totale di 2.643 decessi dal 21 febbraio scorso. Continuano a salire anche i nuovi positivi, 2.763 nelle ultime 24 ore per un dato complessivo di 84.255. Negli ospedali sono ricoverati 1700 pazienti Covid, , 116 in più da ieri, mentre nelle terapie intensive si è saliti a 210 ricoverati, 7 in più da ieri.

Setaro

Altri servizi

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Napoli, mercato promosso da Conte: «Dobbiamo completare la rosa»

Il mister: «Cerchiamo stabilità calcistica per essere competitivi» Una nuova generazione di acquisti da far crescere, partendo dal Napoli titolare dello scudetto e con l’aggiunta...