Coronavirus, 35.098 casi e 580 decessi in Italia. Lombardia sopra i 10mila contagi. Piemonte a 3.659. In Campania 2.716

Sono 35.098 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. Lo comunica il ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 217.758. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia arriva così a 995.463. Aumentano sensibilmente i decessi che nell’ultimo bollettino sono 580 (ieri erano 356). Le vittime totali sono 42.330.

La Lombardia torna a superare quota 10mila nuovi contagi, nell’ultima giornata ne ha segnalati 10.955 su 47.194 test. In aumento anche in Piemonte con 3.659 positivi, ieri erano 2.876. I tamponi esaminati nella regione piemonte sono 15.812. In Campania nell’ultimo bollettino sono registrati 2.716 contagi. La regione che segnala meno casi è il Molise: 42.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 28.633 con un aumento di 997. In terapia intensiva ci sono 2.971 persone con un incremento di 122 pazienti.  Gli attualmente positivi arrivano a 590.110, l’aumento è di 16.776. In isolamento domiciliare 558.506 persone con un incremento di 15.657. Guarite altre 17.734 persone, il totale dei dimessi e guariti arriva a 363.023.

Coronavirus, 3.659 casi in Piemonte

Sono 64 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 6 verificatisi oggi. Sono 3.659 i nuovi casi di coronavirus nella Regione, di cui 1.422, il 39% asintomatici. Il totale è ora 4.742 deceduti risultati positivi al virus. I casi di persone finora risultate positive al Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sono 104.314.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I ricoverati in terapia intensiva sono 325 (+13 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 4.715 (+175 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 53.795. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.178.337 (+15.812 rispetto a ieri), di cui 641.392 risultati negativi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato inoltre che i pazienti guariti sono complessivamente 40.737(+1.016 rispetto a ieri)

Il bollettino della Regione Campania

Sono 18 i nuovi decessi, dato che porta il totale dei deceduti in Campania a 862. I nuovi guariti sono 790: il totale dei guariti in Campania sale a 17.665. Il report dell’Unità di Crisi della Campania riferisce che i posti letto di terapia intensiva occupati sono 193 su 590 disponibili mentre quelli di degenza occupati sono 2.061 su 3.160.

Il Covid-19 in Veneto

Preoccupano i dati di oggi in Veneto dell’epidemia di Covid,  con 48 morti nelle ultime 24 ore per un totale di 2.643 decessi dal 21 febbraio scorso. Continuano a salire anche i nuovi positivi, 2.763 nelle ultime 24 ore per un dato complessivo di 84.255. Negli ospedali sono ricoverati 1700 pazienti Covid, , 116 in più da ieri, mentre nelle terapie intensive si è saliti a 210 ricoverati, 7 in più da ieri.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...