Coronavirus, in Italia 17.012 casi e 141 vittime. In Lombardia, Toscana e Campania gli incrementi maggiori

Sono 17.012 i nuovi casi di Coronavirus in Italia su 124.686 tamponi esaminati. Lo comunica il bollettino odierno del Ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 141 morti, che portano il totale a 37.479 dall’inizio dell’emergenza.

I contagi totali, dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 542.789. Le regioni più colpite sono Lombardia (3.570), Toscana (2.171) e Campania (1.981). La Basilicata segnala 8 casi.  I tamponi eseguiti da ieri sono 124.686. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 1.284, con un incremento di 76 unità, mentre i guariti sono stati 2.423, che portano il totale a 268.626. Le persone ricoverate con sintomi sono attualmente 12.997, quelle in isolamento domiciliare sono 222.403.

Pubblicità

Coronavirus, 2.171 casi in Toscana

In Toscana sono oggi 2.171 i nuovi positivi al coronavirus (1.776 identificati in corso di tracciamento e 395 da attività di screening) su un totale di 33.461 casi, registrati dall’inizio dell’epidemia. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.013.957, 13.122 in più rispetto a ieri.  Le persone complessivamente guarite sono 12.810 (102 in più rispetto a ieri, più 0,8%)

Sono 8.672 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 25% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.596 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 19.376, +11,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 889 (64 in più rispetto a ieri), di cui 110 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registrano 13 nuovi decessi: 4 uomini e 9 donne con un’età media di 83 anni. Il totale dei decessi è di 1.275.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Campania

Sono 1.981 i nuovi casi di coronavirus emersi oggi in Campania dall’analisi di 11.569 tamponi. Dei 1.981 nuovi positivi, 146 sono sintomatici e 1.832 risultano essere asintomatici. Il totale dei casi di coronavirus in Campania dall’inizio dell’emergenza supera quota 40mila raggiungendo la cifra di 40.594 casi, mentre sono 871.772 i tamponi complessivamente esaminati.

L’unità di crisi della Regione Campania comunica che si sono verificati 16 nuovi decessi legati al coronavirus, specificando però che si tratta di decessi avvenuti tra il 23 e il 25 ottobre. Il totale dei deceduti in Campania dall’inizio dell’emergenza sale così a 587. Sono 10 i nuovi guariti: il totale dei guariti è 9.332.

Sono 123 le persone ricoverate in terapia intensiva in Campania, 10 in più rispetto a ieri. I posti letto di terapia intensiva “attivabili” su base regionale sono 227. I posti letto di degenza occupati sono 1.191 (40 in più rispetto a ieri) su 1.500 posti letto di degenza attivabili su base regionale.

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Attore di «Mare fuori» in agitazione danneggia il pronto soccorso: denunciato

Il giovane avrebbe anche tentato di fuggire Avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso l’attore 25enne Artem Tkachuk,...

Ultime notizie

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...