Coronavirus, il bollettino: 5.901 casi e 41 decessi. In Campania 635 positivi

Sono 5.901 i contagi da Coronavirus in Italia, in aumento rispetto a ieri che ne erano stati segnalati 4.619 ma con molti meno tamponi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 112.544, ieri erano 85.442. Lo comunica il bollettino del ministero della Salute.

Rispetto a ieri sono stati registrati altri 41 decessi, che portano il totale a 36.246 dall’inizio dell’emergenza. In Lombardia si registrano ancora 1080 casi, in Campania 635 e in Piemonte 585. A poca distanza il Lazio con 579 contagi. Nessuna regione a zero positivi, la Basilicata ne segnala 8.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

I ricoverati con sintomi sono 5.076, con un incremento di 255 pazienti; in terapia intensiva ci sono 514 persone, con un aumento di 62; in isolamento domiciliare 81.603 positivi (+ 4.112). Gli attualmente positivi sono 87.193 (+4.429). I dimessi e guariti salgono a 242.028, con un incremento di 1.428 pazienti. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 12.762.699 tamponi.

La situazione in Campania

Nelle ultime 24 ore si sono registrati 635 positivi in Campania. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione. Il totale dei positivi sale così a 19.827. I tamponi effettuati nell’ultima giornata sono 7.720 che portano il totale dei test esaminati a 697.829. Il bollettino segnala 6 vittime, decedute negli ultimi 3 giorni ma registrati solo oggi. Il totale delle vittime, dall’inizio della pandemia sale a 485. I guariti del giorno sono 77 e portano il totale a 7.564. Secondo quanto comunicato nel bollettino dell’Unità di Crisi, i posti letto di terapia intensiva occupati sono 63 su 110 complessivi, quelli di degenza occupati sono 702 su 820.

Setaro

Altri servizi

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Scommesse usate per ripulire denaro ‘sporco’: 7 persone arrestate

Disposto il sequestro di beni e soldi Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri del nucleo investigativo del...