Coronavirus, il bollettino: 5.901 casi e 41 decessi. In Campania 635 positivi

Sono 5.901 i contagi da Coronavirus in Italia, in aumento rispetto a ieri che ne erano stati segnalati 4.619 ma con molti meno tamponi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 112.544, ieri erano 85.442. Lo comunica il bollettino del ministero della Salute.

Rispetto a ieri sono stati registrati altri 41 decessi, che portano il totale a 36.246 dall’inizio dell’emergenza. In Lombardia si registrano ancora 1080 casi, in Campania 635 e in Piemonte 585. A poca distanza il Lazio con 579 contagi. Nessuna regione a zero positivi, la Basilicata ne segnala 8.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

I ricoverati con sintomi sono 5.076, con un incremento di 255 pazienti; in terapia intensiva ci sono 514 persone, con un aumento di 62; in isolamento domiciliare 81.603 positivi (+ 4.112). Gli attualmente positivi sono 87.193 (+4.429). I dimessi e guariti salgono a 242.028, con un incremento di 1.428 pazienti. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 12.762.699 tamponi.

La situazione in Campania

Nelle ultime 24 ore si sono registrati 635 positivi in Campania. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione. Il totale dei positivi sale così a 19.827. I tamponi effettuati nell’ultima giornata sono 7.720 che portano il totale dei test esaminati a 697.829. Il bollettino segnala 6 vittime, decedute negli ultimi 3 giorni ma registrati solo oggi. Il totale delle vittime, dall’inizio della pandemia sale a 485. I guariti del giorno sono 77 e portano il totale a 7.564. Secondo quanto comunicato nel bollettino dell’Unità di Crisi, i posti letto di terapia intensiva occupati sono 63 su 110 complessivi, quelli di degenza occupati sono 702 su 820.

Setaro

Altri servizi

Non si ferma ad alt e minaccia i militari con una siringa sporca: arrestato

L'uomo bloccato con la pistola taser Violenza, resistenza e lesioni personali a pubblico ufficiale sono i reati di cui è accusato un 47enne arrestato, in...

Circumvesuviana nel caos: treno deraglia sulla Napoli-Sorrento. Eav minimizza: solo avaria

Nappi: si è sfiorata la strage La Circumvesuviana sempre più al collasso. Per cinque giorni consecutivi i passeggeri della linea vesuviana dell’Eav hanno affrontato disagi...

Ultime notizie

Caos movida a Napoli, Esposito: «Il Tribunale condanna il Comune»

Risarcimento da 40 mila euro per ognuno dei 19 ricorrenti «La IV sezione del Tribunale di Napoli si è pronunciata in merito al giudizio iniziato...

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...