Coronavirus, 1.640 nuovi casi e 20 vittime in Italia. Campania, 248 contagi

I nuovi casi di Coronavirus in Italia sono 1.640. In crescita rispetto a ieri che ne erano 1.392. I contagi totali dall’inizio dell’epidemia in Italia sono 300.897. In crescita anche i decessi, nelle ultime 24 ore sono 20, ieri erano 14. Il totale dei decessi è di 35.738. Lo comunica il ministero della Salute nell’ultimo bollettino.  La Campania registra l’incremento maggiore con 248 casi, seguita da Lombardia con 196 e Lazio 195. Nessuna regione segna zero nuovi casi. Sono stati eseguiti 103.696 tamponi, in aumento rispetto a ieri di 16.393 unità.

I ricoverati con sintomi sono 2.658, con 54 persone in più. In terapia intensiva sono ricoverati 244 pazienti, con un incremento di 5 unità. 43.212 persone sono in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi aumentano di 410 e arrivano a 45.489.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

In 24 ore 248 positivi su 4.901 tamponi: questi i dati comunicati nel bollettino di oggi dell’Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19 in Campania. Il totale dei positivi è di 10.907 unità; quello dei tamponi è di 553.231. I guariti del giorno sono 136, il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia sono 5.383. Nessun decesso, le vittime restano 457.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...