Campania, Sicilia e Calabria nella top ten delle Regioni Ue a rischio povertà. Il motore non è ripartito, anzi si è inceppato

Che le cose andassero male non c’era bisogno di una statistica per scoprirlo. Solo qualche governatore in campagna elettorale e qualche politico con gli occhi foderati di prosciutto (per esser ottimisti) poteva dire il contrario. Ma adesso è arrivata l’ulteriore conferma. Tre regioni del sud (Campania, Sicilia e Calabria) tra le prime dieci Regioni dell’Ue con la quota maggiore di popolazione a rischio povertà. Lo studio è dell’Eurostat nel Eurosta Regional Yearbook 2020.

La maglia nera della classifica con un tasso del 41,4 per cento va alla Regione Campania. Segue la Sicilia con il 40,7 per cento, l’enclave spagnola di Ceuta (38,3 per cento) ed Extremadura (35,6 per cento) in Spagna, la Regione del Nord-Est in Romania (35,6 per cento) e Severozapaden in Bulgaria (35,1 per cento). Tra i territori con il tasso più alto della popolazione a rischio povertà anche la Calabria, con 32,7 per cento, a fronte di una media europea del 16,8 per cento.

Pubblicità

Purtroppo, quindi, niente di nuovo sotto il sole dello sviluppo meridionale. Un’area quella dell’Italia del tacco che continua ad essere notevolmente in ritardo sul piano dello crescita economica, rispetto a tutte le altre. Sicché, per provare a recuperare un pò di questo ritardo, avrebbe dovuto ripartire nel post pandemia in anticipo (ovviamente, con cautela e rispettando, magari rafforzandole, le norme e i controlli per la sicurezza e la salute dei cittadini) e, invece, è rimasta ferma, o quasi, al palo anche quando le altre hanno riacceso i motori. Il motore insomma, non è ripartito, anzi si è inceppato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

 

Setaro

Altri servizi

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Poliziotto ucciso dal Suv, il 28enne al gip: distrutto per questa morte

Il giudice ha convalidato l'arresto e disposto il carcere ll gip di Torre Annunziata Riccardo Sena ha convalidato l’arresto e disposto il carcere per il...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...