Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l’adesione all’operazione «Strade Sicure»

Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre Annunziata all’operazione «Strade Sicure». Il documento, firmato dai consiglieri di opposizione Lucio D’Avino e Marco Russo, invita l’amministrazione a presentare alla Prefettura di Napoli una richiesta formale affinché la città possa essere inserita nel programma nazionale che prevede il supporto dei militari alle Forze dell’Ordine.

Nel testo, i due consiglieri richiamano i recenti episodi di cronaca e le criticità segnalate da residenti e comitati di quartiere. L’arrivo dei militari potrebbe contribuire sia a rafforzare la sicurezza nelle aree considerate più sensibili, sia a migliorare la percezione dei cittadini, spesso condizionata dal susseguirsi di episodi che hanno alimentato preoccupazione. L’obiettivo non sarebbe sostituire le forze già presenti sul territorio, ma affiancarle in un quadro coordinato dalla Prefettura.

Pubblicità

La mozione impegna Sindaco e Giunta a predisporre la documentazione necessaria per motivare l’istanza e ad avviare un confronto stabile con Prefettura e Questura. Secondo D’Avino e Russo, un passaggio istituzionale più strutturato permetterebbe di valutare con maggiore precisione l’effettiva utilità dell’operazione e di individuare eventuali aree prioritarie da presidiare.

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...