Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all’uso del cellulare

Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan Tammaro-Rea-Veneruso di Casalnuovo di Napoli, destinatario, con altri cinque affiliati di sei arresti notificati dai carabinieri di Castello di Cisterna al termine di indagini coordinate dalla Dda di Napoli. I reati contestati sono associazione di tipo mafioso, detenzione e porto di arma da sparo e tentate estorsioni aggravate in quanto commesse per favorire l’organizzazione malavitosa.

Le nuove accuse sono state notificate dai militari dell’arma al boss Francesco Rea, Armando Tammaro a suo zio Luigi Tammaro (entrambi al vertice dell’omonimo gruppo malavitoso), a Ferdinando La Gatta (uomo di fiducia dei Tammaro), a Michele Benvenuto (che riscuoteva le estorsioni e metteva a segno azioni violente) e a Gennaro D’Ambrosio (guardiaspalle e anche gestore delle estorsioni).

Setaro

Altri servizi

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...

Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L'uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di...

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...