Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora

Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere sulla presunta truffa da sei milioni di euro relativa ai fondi per i migranti ospitati a Caserta nel progetto Sprar (Sistema protezione e accoglienza richiedenti asilo, oggi denominato Sai).

È stato lo stesso ufficio di Procura, con la sostituta Ida Capone e il Procuratore Pierpaolo Bruni, a chiedere l’archiviazione dell’indagine, accelerando la chiusura di una vicenda che aveva coinvolto i responsabili del Centro sociale ex Canapificio di Caserta, funzionari del Comune di Caserta e altre persone da sempre attive nell’associazionismo, come Suor Rita Giarretta, da anni impegnata nel salvare donne in difficoltà, come le prostitute.

Pubblicità

«Siamo orgogliosi dell’archiviazione, sapevamo di essere innocenti, è stata un’indagine chiaramente politica» hanno detto oggi in conferenza stampa i responsabili dell’ex Canapificio; l’archiviazione è scattata per Virginia Crovella, candidata alle Regionali con la lista che fa capo al candidato Roberto Fico, Fabio Basile, Mimma D’Amico, Imma D’Amico, Giampaolo Mosca, Enzo Fiano, Federica Maria Crovella, Massimo Cocciardo, Andrea Bartoli, Gianluca Castaldi, Claudia Campolattano, Suor Rita, per l’ex funzionario del Comune di Caserta Matteo Palmisani, per Riccardo Russo del Servizio Centrale del Viminale, e per i tre ex revisori dei conti del Comune di Caserta, Bruno D’Agostino, Michelina Bruno e Pietro Losco.

L’indagine, che ipotizzava per gli indagati un’associazione a delinquere, è stata oggetto nei sette anni della sua durata di una campagna di stampa aggressiva lanciata contro l’attività del Centro sociale, che allora gestiva lo Sprar e poi dopo l’avvio dell’inchiesta ne ha perso la gestione ed è stato anche sgomberato dalla storica sede, e di strumentalizzazioni politiche.Sulla vicenda è intervenuto più volte, attaccando l’Ex Canapificio, l’attuale ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che all’epoca dei fatti era ministro dell’Interno, competente proprio per i fondi Sprar. Alla conferenza stampa ha preso parte anche l’assessore regionale alla legalità Mario Morcone. L’europarlamentare Sandro Ruotolo ha inviato un video messaggio di apprezzamento.

Setaro

Altri servizi

Ecco come scegliere un fornitore di ricambi auto di prim’ordine

La necessità di ricambi auto può sorgere in qualsiasi momento, a volte senza alcun preavviso. Possiedi un’auto che richiede una sostituzione immediata? Hai passato...

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...

Ultime notizie

Dalle origini angioine al museo moderno: la meraviglia della Certosa di San Martino

Sette secoli di arte e fede in uno dei simboli più maestosi di Napoli Fondata nel 1325 per volontà di Carlo d’Angiò, la Certosa di...

Agguato ai Quartieri Spagnoli per vendicare il video hot con la figlia del boss

Presi due minori e due adulti È una singolare storia di camorra e di errori quella svelata dalle indagini sul ferimento grave di un 23enne...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...