Medio Oriente, il piano italiano per Gaza: aiuti, missioni e un piano per la ricostruzione

Roma rafforza l’impegno Onu e coordina nuovi aiuti umanitari

I paletti li ha fissati, a margine del summit in Egitto sulla pace, la premier Giorgia Meloni: in caso di una maggiore presenza militare sul campo in Medio Oriente, l’Italia coinvolgerà il Parlamento. È in corso un dialogo con l’opposizione, con il vicepremier Antonio Tajani che è tornato ad auspicare – come ha già fatto il presidente del Consiglio – un ampio accordo tra le forze politiche. L’obiettivo è quello di arrivare a una missione sotto l’egida dell’Onu per concorrere alla stabilizzazione dell’area, con la possibilità di rafforzare la missione a Rafah e di monitorare il cessate il fuoco, lavorando ad alcune operazioni come quella per lo sminamento della Striscia.

«Se ci sarà richiesta una presenza militare – ha detto il responsabile della Farnesina – siamo pronti a farlo. Ovviamente, se ci sarà richiesta una presenza più consistente, in aggiunta alla presenza dei Carabinieri che sono già a Rafah e a quelli che partecipano alla missione di formazione della polizia dell’Anp, è ovvio che dovrà esserci un voto del Parlamento».

Pubblicità

Ma la situazione sul campo resta complessa. Al vertice tenutosi a Palazzo Chigi – presieduto dal vicepremier Antonio Tajani, con la presenza dei responsabili di Esteri, Difesa, Università, Agricoltura, Affari regionali e Disabilità, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e della Protezione Civile – c’erano anche i vertici dell’intelligence, oltre all’inviato speciale della Farnesina per Gaza, l’ex consigliere diplomatico di Silvio Berlusconi, l’ambasciatore Bruno Archi.

«Food for Gaza» e sostegno sanitario

Si punta intanto a un piano massiccio di aiuti alimentari, con il rafforzamento dell’operazione «Food for Gaza» – 100 tonnellate in totale, «raccolte grazie al contributo delle principali realtà del Sistema Italia», spiegano dal ministero degli Esteri – e a un «soccorso» sanitario per accogliere in Italia bambini malati che devono ricevere cure specialistiche e offrire assistenza nella regione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una prima missione tecnica della Farnesina sarà a Gerusalemme, Ramallah e poi in Giordania nei primi giorni della prossima settimana, per contatti con le autorità locali e con le Agenzie delle Nazioni Unite in loco», spiegano dalla Farnesina.

Sarà coinvolta anche la Protezione Civile, che sta valutando l’invio di moduli prefabbricati per ospedali, scuole e abitazioni temporanee, e ha messo a disposizione un ospedale da campo. Si punta sulla formazione – «per sostenere una pubblica amministrazione moderna ed efficiente, capace di gestire la ricostruzione e i servizi essenziali» – e sull’istruzione: il progetto è quello della costruzione di un ateneo a Gaza e di corsi a distanza.

Palazzo Chigi: «Un piano sinergico tra istituzioni e privati»

«È stato altresì sottolineato l’intento di proseguire con la cooperazione allo sviluppo, coinvolgendo anche il settore privato» – ha sottolineato Palazzo Chigi – «ci sarà un piano organico e sinergico tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti».

Oggi il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha co-presieduto, insieme al re di Giordania Abdullah II, la riunione del Processo di Aqaba sul contrasto al terrorismo e all’estremismo violento in Africa occidentale. Alla riunione hanno partecipato oltre trenta delegazioni. La premier si è confrontata con gli interlocutori – ha sottolineato una nota del governo – sul nuovo paradigma nelle relazioni con l’Africa attraverso il Piano Mattei, con l’obiettivo di affrontare le cause profonde dell’instabilità e del terrorismo attraverso investimenti sul capitale umano e su uno sviluppo sostenibile».

Setaro

Altri servizi

A 14 anni già pusher: arrestato con 40 dosi di cocaina

Il ragazzo è stato trasferito al centro dei Colli Aminei A soli 14 anni già spacciatore. È quanto hanno scoperto i carabinieri di Castello di...

Maxi blitz contro il traffico di stupefacenti: 39 persone in manette

Diciotto indagati in carcere, 21 ai domiciliari Dalle prime ore dell’alba, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno sta eseguendo un’ordinanza emessa...

Ultime notizie

FdI riorganizza Napoli in vista delle regionali: Rastrelli e Schifone nuovi commissari

Il senatore responsabile della città, la deputata del provinciale Fratelli d’Italia si prepara ad affrontare le prossime elezioni regionali. In campo, oltre all’ex ministro Gennaro...

Regionali Campania, tregua armata tra De Luca e Fico: chi durerà di più?

Dopo anni di scontri, si incontrano e concordano: battere la destra Dopo anni di scontri, insulti e reciproche accuse, Vincenzo De Luca e Roberto Fico...

Torre Annunziata, opposizione compatta contro la maggioranza: «Scelte incoerenti e penalizzanti per la città»

I consiglieri hanno espresso critiche anche sulla gestione dei rifiuti A Torre Annunziata ancora proteste per la Tari. A sollevare il problema, questa volta, sono...