Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli

Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma dei Carabinieri e il ferimento di tredici persone tra carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco e una donna. La deflagrazione, che sarebbe stata causata da una famiglia che ha fatto saltare una casa colonica durante un’operazione di sgombero, ha completamente distrutto l’edificio, ora avvolto dalle fiamme. Sul posto stanno operando decine di squadre dei vigili del fuoco, impegnate nello spegnimento dell’incendio e nella messa in sicurezza dell’area.

Numerosi i mezzi del Servizio di urgenza ed emergenza medica (Suem), giunti immediatamente sul posto. L’intervento dei sanitari è stato tempestivo perché alcuni operatori si trovavano già in zona come supporto alle forze dell’ordine. Uno dei carabinieri deceduti è stato estratto dalle macerie circa mezz’ora dopo l’esplosione.

Pubblicità

Le vittime

I tre carabinieri deceduti prestavano servizio due a Padova e uno a Mestre. Lo ha comunicato il sindacato Sim dei carabinieri, che in una nota ha espresso profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie. «Colleghi stimati e amati dai colleghi dove prestavano servizio e dalle comunità, hanno onorato l’uniforme con umiltà, dedizione e altruismo, fino all’estremo sacrificio», ha dichiarato il segretario del sindacato, Antonio Serpi.

«Il dolore per la perdita dei nostri tre colleghi è profondo e colpisce tutta la famiglia dell’Arma. Siamo vicini, con commozione e rispetto, alle famiglie dei militari deceduti, ai colleghi feriti e a tutti coloro che in queste ore stanno operando tra le macerie con il consueto coraggio e spirito di servizio». Sul luogo della tragedia sono accorsi il Questore di Verona, Rosaria Amato, il comandante provinciale dei Carabinieri, Claudio Papagno, e il comandante della Legione Veneto dell’Arma, Giuseppe Di Liso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I responsabili: tre fratelli già noti alle autorità

La Procura di Verona avrebbe confermato che i responsabili dell’esplosione sarebbero tre fratelli: Franco, Dino e Maria Luisa Ramponi, agricoltori e allevatori con gravi problemi economici e ipotecari. La famiglia era già nota alle forze dell’ordine per due episodi simili, avvenuti nell’ottobre e nel novembre del 2024, quando, per opporsi a uno sfratto, avevano saturato di gas la loro abitazione. In una di quelle occasioni, Franco e Maria Luisa erano anche saliti sul tetto, mentre le forze dell’ordine e i vigili del fuoco erano riusciti a evitare il peggio dopo una lunga trattativa.

«Uno è scappato, la donna è in ospedale con ustioni, e anche l’altro fratello è ricoverato. Penso che li arresteremo», ha dichiarato il procuratore capo di Verona, Raffaele Tito, giunto sul posto. «È una tragedia incredibile, dei comportamenti assurdi. Da parte mia c’è un dolore incredibile», ha aggiunto, spiegando che l’operazione delle forze dell’ordine era stata pianificata con la massima prudenza: «Dovevamo eseguire un decreto di perquisizione, si cercavano anche delle bottiglie molotov. Carabinieri e Polizia hanno agito con tutte le attrezzature necessarie, ma l’esito è stato inaspettato e molto doloroso». (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Regionali, il centrodestra ha deciso: Edmondo Cirielli sfiderà Roberto Fico

Il viceministro candidato presidente della Regione Campania Dopo contatti frenetici e riunioni riservate, il centrodestra ha sciolto le ultime riserve sul nome da presentare alle...

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

Ultime notizie

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

Morto dopo l’uso del taser, la famiglia nomina un consulente di parte

Domani prevista l’autopsia Hanno nominato un consulente di parte gli avvocati della famiglia di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne deceduto dopo essere stato neutralizzato con...

Strage in famiglia a Paupisi, Elisa e Cosimo colpiti con una pietra di 12 chili

Le autopsie confermano: un solo colpo violento alla testa per entrambi Sono stati uccisi con una pietra di dodici chili. Secondo le autopsie, Salvatore Ocone...