Maxi sequestro di beni a Massimo Di Caterino, ex reggente del clan Zagaria

Scoperto anche un bunker utilizzato come nascondiglio

Beni del valore di circa un milione di euro, tra immobili, auto e conti-correnti, sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato all’esponente apicale del clan dei Casalesi Massimo Di Caterino, arrestato il 6 ottobre 2012 dalla squadra mobile di Caserta a Sant’Andrea del Pizzone, frazione del comune di Francolise; Di Caterino era in quel momento ritenuto il reggente della fazione Zagaria, dopo l’arresto avvenuto diversi mesi prima, nel dicembre 2011, del capoclan Michele Zagaria.

Il decreto di sequestro eseguito è stato emesso dalla sezione misure di Prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su proposta del questore di Caserta. Di Caterino, condannato in via definitiva per associazione per delinquere di stampo mafioso, fu catturato in un immobile adibito a bunker, dove furono trovati anche diversi pizzini, un dispositivo per il rilevamento delle microspie, una botola con accesso ad un nascondiglio collocata nella cabina doccia, e una pistola calibro 7,65.

Pubblicità

Dopo la condanna definitiva, gli investigatori della Divisione Anticrimine di Caserta e del Servizio Centrale Anticrimine hanno svolto gli accertamenti patrimoniali necessari ad individuare le proprietà e le risorse finanziarie, ricostruendo così il patrimonio del camorrista, anche relativo ai beni intestati ai familiari; è così emersa una notevole sproporzione tra i beni posseduti ed i redditi dichiarati dai membri dell’intero nucleo familiare di Di Caterino.

Durante l’operazione di sequestro, che si è svolta nei comuni di San Cipriano e Casal di Principe, all’interno di uno degli immobili, una villetta a due piani con un articolato sistema di videosorveglianza esterna, gli investigatori della Polizia di Stato hanno anche scoperto una piccola stanza nascosta, ovvero un «bunker», verosimilmente utilizzata come nascondiglio immediato per una sola persona in caso di fuga o necessità.

Setaro

Altri servizi

La sinistra fallisce anche in Calabria. Occhiuto (Fi) si riconferma

Il governatore del centrodestra distanzia di quasi 20 punti Tridico Il cosiddetto campo largo ha fallito ancora una volta. Fatto è che, soprattutto quando parla...

Autoscuola «fuorilegge»: istruttore senza patente e auto già sequestrata

Quando chi dovrebbe insegnare le regole della strada… le dimentica Sulle strade di Somma Vesuviana, lo scorso 18 settembre, la polizia di Stato ha messo...

Ultime notizie

Incendia casa dell’ex moglie e si consegna ai carabinieri: in manette 54enne

Nell'appartamento vivono anche i 4 figli Droga, alcol, gioco d’azzardo, violenza e prevaricazione. C’è questo dietro la storia di una famiglia di Pollena Trocchia, piccola...

L’Osservatorio GAILIH a confronto sull’intelligenza artificiale responsabile

L'evento presso l’Aula Magna di Unimarconi Come declinare etica e intelligenza artificiale in uno scenario caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e da nuove sfide geopolitiche?...

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...