Una «stesa» per vendicarsi di una donna: in manette il figlio del boss

Un altro indagato in cella, due ai domiciliari

Si sarebbero resi responsabili di una «stesa» a Falciano del Massico (Caserta) per vendicarsi di una donna le quattro persone, tra cui Luigi Fragnoli, facente parte dell’omonima famiglia camorristica attiva a Mondragone, cui i carabinieri hanno notificato le ordinanze di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura per minaccia aggravata.

Fragnoli è finito in carcere con un altro indagato, mentre gli altri due uomini coinvolti sono stati condotti ai domiciliari. Le indagini, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, sono partite dopo il grave episodio avvenuto il 19 marzo scorso a Falciano, quando Fragnoli – figlio del boss Antonio, che tra poche settimane uscirà di carcere e fratello di Giacomo, uscito di cella da poco – in auto con i tre complici, avrebbe esploso con una pistola calibro 9×21 (mai ritrovata) cinque proiettili.

Pubblicità

I carabinieri del reparto territoriale di Mondragone hanno poi accertato che la stesa era stata realizzata per motivi sentimentali, perché uno dei quattro voleva vendicarsi di una donna di Falciano con cui aveva una relazione che si era interrotta. Anche per questo non è stata contestata l’aggravante mafiosa e la competenza è rimasta alla Procura di Santa Maria Capua Vetere. I proiettili sono stati esplosi vicino casa della donna. Gli investigatori dell’Arma hanno analizzato le immagini delle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private, hanno tracciato il percorso fatto dall’auto dei quattro e sono così riusciti ad identificarli.

Setaro

Altri servizi

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...