Caivano, dopo la stesa e la minaccia al parroco lo Stato alza la pressione

Oltre 150 uomini in campo dopo spari e intimidazione a don Patriciello

Dopo la stesa e la minaccia rivolta al parroco di Caivano, lo Stato ha risposto intensificando la propria azione di contrasto alla criminalità. Fin dalle prime ore di questa mattina è scattata un’operazione interforze ad «alto impatto», con un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi nel cuore del Parco Verde.

Sono oltre centocinquanta gli agenti impegnati: Squadra Mobile della Questura di Napoli, commissariato di Afragola, Carabinieri, Guardia di Finanza, polizia metropolitana e vigili del fuoco hanno invaso le strade per dare un segnale concreto di presenza e fermezza. L’intervento arriva a pochi giorni da un weekend di paura: sabato scorso il quartiere era stato scosso da due stese, con spari esplosi in strada ad altezza d’uomo; la domenica, durante la messa nella chiesa di San Paolo Apostolo, un gesto intimidatorio aveva gelato la comunità.

Pubblicità

Nel pieno della celebrazione, infatti, Vittorio De Luca, settantacinque anni e parente di un esponente di rilievo del clan Ciccarelli, aveva consegnato a don Maurizio Patriciello un plico contenente un proiettile. Un avvertimento tanto chiaro quanto inquietante. L’uomo è stato arrestato poco dopo, mentre per il parroco — già simbolo della lotta per la legalità — è stato immediatamente disposto un rafforzamento della scorta e dei controlli attorno alla parrocchia.

L’operazione di oggi vuole essere la risposta dello Stato: dopo gli spari e la minaccia di morte, la pressione contro i clan cresce e la presenza delle forze dell’ordine diventa ancora più visibile e capillare.

Setaro

Altri servizi

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Napoli, colpi di pistola contro un 26enne: morto in ospedale

La sparatoria sarebbe avvenuta a Barra Un giovane di 26 anni, del quale al momento non sono state ancora fornite le generalità, è stato ucciso...

Ultime notizie

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...