Appalti truccati a Paestum, revocati i domiciliari ad Alfieri: obbligo di dimora per l’ex sindaco

L’ex presidente della Provincia non torna libero per altra inchiesta

Il Tribunale di Vallo della Lucania, dove nei giorni scorsi si è aperto il processo, ha disposto la sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella dell’obbligo di dimora nel comune di residenza per l’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, nell’ambito del procedimento su presunti appalti pilotati nella città dei templi. Alfieri però non torna in libertà perché è ai domiciliari nell’ambito di un’altra inchiesta, quella della Dda di Salerno che ipotizza a vario titolo nei confronti degli indagati lo scambio elettorale politico mafioso.

Stessa decisione anche per Vittorio De Rosa, proprietario della Dervit, per il quale è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di dimora, in sostituzione dei quella degli arresti domiciliari. Mentre per Andrea Campanile, che faceva parte dello staff dell’allora sindaco Alfieri, i giudici vallesi hanno disposto la sostituzione del divieto di dimora con quella dell’obbligo di firma. La prossima udienza, davanti al collegio presieduto dal presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, è in programma il 9 ottobre prossimo.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Anm ferma i carotaggi della Regione: danni alla Linea 1 della metro

Diffida dopo un foro causato dai sondaggi del progetto Porta Est Un cantiere che rischia di compromettere la sicurezza della metropolitana di Napoli. È quanto...

Quarant’anni senza Giancarlo Siani: la memoria che non muore

Un ragazzo, una Mehari verde, una verità che resiste al tempo Quaranta. Quarant’anni. Una vita. Una vita intera passata da quella sera del 23 settembre...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, incarichi e nomine sotto il faro della Procura: indagine per peculato

Martedì la decisione sul ricorso del sindaco sulla nomina di Macciardi Il Teatro San Carlo ancora al centro di una vicenda giudiziaria e politica che...

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...

Quarant’anni senza Giancarlo Siani: la memoria che non muore

Un ragazzo, una Mehari verde, una verità che resiste al tempo Quaranta. Quarant’anni. Una vita. Una vita intera passata da quella sera del 23 settembre...