Napoli, assessori e consiglieri disertano l’aula: consiglio comunale ancora sciolto per mancanza di numero legale

La giunta Manfredi evita ancora il dibattito con la città

Per l’ennesima volta, il Consiglio comunale di Napoli ha visto i suoi lavori interrompersi per mancanza del numero legale, un copione che ormai sembra diventato abituale a Palazzo San Giacomo. A richiedere la verifica dei presenti in aula è stata la capogruppo di Forza Italia, Iris Savastano. Quando la presidente del Consiglio, Enza Amato, ha effettuato l’appello, hanno risposto soltanto diciassette consiglieri: troppo pochi per continuare la seduta, che è stata dunque sciolta.

Prima della chiusura, alcuni esponenti avevano provato a intervenire su varie questioni attraverso l’articolo 37, ma la verifica dei presenti ha sancito la fine anticipata della riunione. Non è un episodio isolato: già lo scorso 22 settembre il Consiglio comunale era stato costretto a fermarsi per lo stesso motivo, incapace di raggiungere il numero minimo necessario per aprire i lavori.

Pubblicità

Durante la seduta di oggi, il consigliere Aniello Esposito, appartenente alla stessa maggioranza che sostiene il sindaco Gaetano Manfredi, ha puntato il dito contro un’altra criticità: l’assenza costante degli assessori. «Un po’ di senso di responsabilità di questa giunta, ci sta o non ci sta?», ha tuonato Esposito. In aula, infatti, era presente soltanto l’assessore al Turismo Teresa Armato, mentre gli altri membri della giunta hanno disertato l’appuntamento. Un segnale che, secondo molti, dimostra come l’amministrazione Manfredi continui a muoversi in modo distante e autoreferenziale, senza il necessario confronto con i consiglieri comunali – gli stessi rappresentanti scelti dai cittadini – e con il territorio.

Quella che dovrebbe essere una maggioranza solida sembra invece reggersi più sulla volontà di alcuni di conservare la propria poltrona che su un reale impegno verso la città. Ogni volta che il numero legale manca e le sedute vengono sciolte, cresce la sensazione che il Consiglio comunale di Napoli sia sempre più un luogo svuotato di significato e Palazzo San Giacomo un luogo dove la politica appare interessata a sopravvivere più che a lavorare per risolvere i problemi della comunità.

Setaro

Altri servizi

Napoli, nuova tegola per Conte: Buongiorno out fino alla sosta

Non sarà disponibile per le sfide con Milan e Sporting Non c’è pace per Antonio Conte, costretto a ridisegnare ancora una volta la difesa. La...

Dario Sansone: il comunicatore contemporaneo e il linguaggio delle arti

Un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista Dario Sansone nasce a Napoli il 4 marzo 1981. Fin da giovanissimo si dedicherà alle arti visive, lavorando...

Ultime notizie

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...

Giallo in Medio Oriente, Hamas ha accettato il piano di Trump per Gaza. Poi la smentita

I guerriglieri: mai ricevuto È giallo sull’adesione di Hamas al piano di Trump. In un primo momento si era diffusa — ad Haaretz — la...

Medio Oriente, Meloni apre al riconoscimento della Palestina ma a due condizioni

Premier annuncia una mozione della maggioranza e spiazza l'opposizione Una mozione della maggioranza per il riconoscimento della Palestina ma subordinato a due condizioni, ossia la...