Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità

Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto Terra dei fuochi, il provvedimento varato dal Consiglio dei ministri lo scorso 30 luglio che modifica il codice dell’ambiente e prevedere tre distinti reati per la gestione illecita dei rifiuti. Le nuove misure concentrano l’attenzione su un’area di oltre 1.000 chilometri quadrati tra le province di Napoli e Caserta, nota per la presenza di discariche abusive e incendi dolosi di rifiuti tossici.

In sintesi sono previsti interventi contro l’abbandono di rifiuti non pericolosi, l’abbandono di rifiuti non pericolosi in circostanze aggravate e il delitto di abbandono di rifiuti pericolosi. Con l’introduzione dell’arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità, come il disastro ambientale e il traffico illecito di rifiuti. Le pene sono state rese più severe con l’aggiunta di misure accessorie quali la sospensione della patente per gli autisti coinvolti, il fermo amministrativo dei veicoli e l’esclusione dall’Albo dei gestori ambientali per le imprese che operano fuori legge.

Pubblicità

Il decreto assegna al Commissario unico poteri straordinari per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati e la bonifica dei terreni. A tale scopo, è stato stanziato un fondo speciale di 15 milioni di euro per il 2025. Si potranno esercitare azioni di rivalsa nei confronti dei responsabili, mirando a recuperare le spese sostenute.

Setaro

Altri servizi

Appalti, indagati tre funzionari della Provincia di Avellino e due imprenditori

Ipotesi di corruzione per affidamenti di lavori pubblici Gli affidamenti di lavori pubblici da parte della Provincia di Avellino finiscono sotto i riflettori della Procura...

Teatro San Carlo, De Luca attacca: «Per porcherie clientelari teatro coperto da vergogna»

Il governatore: «Dopo sei mesi non abbiamo ancora il sovrintendente» «L’irresponsabilità di qualcuno sta coprendo di vergogna il teatro San Carto e la città di...

Ultime notizie

Soldi per scagionare Sempio, la difesa dell’ex procuratore: accusa surreale, destabilizza sistema

Per gli inquirenti Andrea sarebbe stato scagionato in cambio di denaro Un appunto con scritto «Venditti gip archivia x 20.30 Euro» sequestrato lo scorso maggio...

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...

I miti del cinema a Napoli: luoghi e set iconici della città sul grande schermo

Napoli sul grande schermo: tra miti, set e location leggendarie Napoli è una città che non ha bisogno di scenografie costruite: ogni strada, ogni palazzo...