Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona

Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando, Polverino e Nuvoletta, arrestato dalla Polizia spagnola all’uscita di un B&B di Sant Julià de Ramis, appena fuori Girona, al termine di indagini dei Carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna e della Dda di Napoli.

Grazie alla collaborazione della Polizia nazionale spagnola, i militari dell’Arma sono riusciti a ricostruire le maglie relazionali del 34enne, sfuggito a una misura cautelare che lo annoverava tra i 32 indagati, risalendo al luogo dove si nascondeva.

Pubblicità

Con il supporto della rete @ON finanziata dalla Commissione Europea, guidata dalla Direzione investigativa antimafia italiana e in coordinamento con la Dcsa, l’indagine ha consentito di rintracciare e arrestare il latitante. Quando la polizia iberica, indirizzata dai Carabinieri, l’ha scovato, Raiola – considerato a capo di un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti – era appena uscito con una donna e un cittadino spagnolo da una struttura ricettiva dove si era registrato sotto falso nome. Ora è in attesa di estradizione in un carcere catalano.

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Ultime notizie

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...