Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L’obiettivo è rafforzare redditi e consumi

Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal peso delle tasse è uno dei capitoli della prossima Manovra. Il governo inizia a mettere a terra le proposte, che solo dopo aver stimato le risorse disponibili saranno quantificabili. «Si può pensare a una proposta un po’ azzardata, però perché no? Cioè la detassazione della tredicesima. Vediamo che si può fare», dice il vicepresidente del consiglio Antonio Tajani parlando a Milano ad un evento organizzato dagli imprenditori di Assolombarda.

Le proposte sui salari sono molte

L’intervento principale ipotizzato è quello della riduzione di due punti dell’aliquota Irpef, dal 35 al 33%, sullo scaglione tra 28mila e 50mila euro, estendendolo anche fino a quota 60mila. Ma non è l’unico intervento ipotizzato per alleggerire il prelievo. I partiti di maggioranza hanno proposto incentivi per il rinnovo dei contratti scaduti o la detassazione dei salari poveri, tra i 7,5 e 9 euro l’ora.

Pubblicità

L’idea è quella di allargare a più voci la misura già ora prevista sui premi di produttività: sono tassati al 5% per importi fino a 3.000 euro, sui redditi che non superano gli 80mila euro. I tecnici starebbero lavorando per ampliare le voci sulle quali applicare questa ‘flat tax’ ridotta. È un tema accennato dalla ministra del lavoro Marina Elvira Calderone a Cernobbio e che Tajani esprime in chiaro. «La soluzione non si chiama reddito di cittadinanza né salario minimo si chiama detassazione degli straordinari, dei festivi, dei premi di produzione e in prospettiva si può pensare a una detassazione della tredicesima».

Sugli straordinari l’idea è quella di favorire una flessibilità oraria con un doppio beneficio: da una parte un maggior guadagno del lavoratore, dall’altro una maggiore elasticità per le imprese durante i periodi di picco produttivo. Si valuterebbe l’impatto sui conti e anche un possibile tetto alle ore che è possibile scontare. Anche quella di minori tasse sulla tredicesima non è una suggestione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Lo scorso anno il governo, visto il buon andamento dei conti, ha deciso in Manovra di introdurre un bonus Natale di 100 euro netti, per i lavoratori fino a 28mila euro con un figlio a carico. Un costo limitato rispetto ad altre voci della Manovra, circa 320 milioni di euro, con un effetto di spinta ai consumi per circa 4,5 milioni di contribuenti. Ben altro impatto sui conti avrebbe invece detassare completamente le tredicesime visto che queste valgono circa 59,3 miliardi di euro e fruttano al fisco circa 14,5 miliardi di gettito.

Il nodo è quello delle risorse

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti non ha nascosto che le priorità andranno messe in colonna insieme alle risorse previste. E tra le spese che l’Italia si è impegnata a fare con la Nato, ci sono quelle per difesa e sicurezza. L’incertezza delle stime in questo caso è legata alle voci che potranno essere considerate, ma non solo.

La presidente Ue Ursula von der Leyen presenterà il primo ottobre al Consiglio Europeo gli obiettivi comuni europei di spesa per la difesa. E li si capirà l’impatto reale. L’altro nodo è poi quello della ‘clausola di salvaguardia’ da applicare sulle spese per la Difesa. L’Italia ha chiesto modifiche per evitare che questa possa penalizzarla, rispetto ad altri Paesi, appesantendo il deficit tanto da far sfumare l’obiettivo di discesa sotto il 3%, che oramai è a portata di mano

Setaro

Altri servizi

Manovra, il Governo punterà sul taglio delle tasse a famiglie e ceto medio

Goldman Sachs: deficit sotto il 3% nel 2026 Una manovra che ruoterà attorno al tema della famiglia nelle intenzioni della maggioranza, e il cui cantiere...

Eav, tramvia Gragnano-Castellammare: parte la gara europea

Obiettivo è completare l'opera entro il 2027 Parte la gara europea per la realizzazione della tramvia che collegherà la vecchia stazione Fs di Gragnano con...

Ultime notizie

Regionali, Bandecchi attacca Fico: «Emblema del fallimento politico. Non serve a niente»

Il candidato: Possiamo dare la Campania a chi non ha mai fatto nulla? «Fico è l’emblema del fallimento politico e della multiproprietà ideologica». Non usa...

Dramma a Napoli: il marito l’accoltella, lei reagisce e lo uccide

La donna ricoverata ma non in pericolo di vita Omicidio la scorsa notte a Napoli dove una donna aggredita e ferita con un coltello dal...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...