Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara

Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale per il prelievo di materiale biologico nella bocca Chiara Poggi coinciderebbe con quello di un cadavere sottoposto ad autopsia prima dell’omicidio della ragazza. Lo riferisce la Procura di Pavia in una nota facendo capire che questa salma sarà riesumata per consentire ulteriori accertamenti che saranno svolti dall’antropologa e medico legale Cristina Cattaneo.

In sostanza, la contaminazione sarebbe avvenuta perché le salme di un uomo morto per cause naturali e quella di Chiara Poggi sono state poste sullo stessa tavolo dell’autopsia all’istituto di medicina legale di Vigevano. Nella nota firmata dal procuratore di Pavia, Fabio Napoleone, si spiega che per verificare l’ipotesi che il dna sulla garza in bocca alla vittima fosse da contaminazione sono stati analizzati dei «preparati istologici relativi a cinque soggetti di sesso maschile sottoposti ad autopsia in un lasso temporale prossimo all’esame autoptico condotto sulla salma di Chiara Poggi».

Pubblicità

Per «garantire poi una valutazione più ampia degli elementi raccolti, sia in sede medico-legale sulla vittima, sia sul luogo del delitto» è stata chiamata in causa la medico legale e antropologa Cristina Cattaneo.

Setaro

Altri servizi

Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

La nuova commedia di Maria Bolignano che fa ridere e riflettere Anteprima nazionale: 10, 11 e 12 ottobre – Teatro Cilea (Napoli) Tre donne senza soldi, senza mariti e senza prospettive...

Dario Sansone: il comunicatore contemporaneo e il linguaggio delle arti

Un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista Dario Sansone nasce a Napoli il 4 marzo 1981. Fin da giovanissimo si dedicherà alle arti visive, lavorando...

Ultime notizie

La Global Sumud Flotilla rifiuta ogni mediazione e cerca lo scontro: «Diretti a Gaza»

Crosetto: Pericoloso uscire dalle acque internazionali La Global Sumud Flotilla rifiuta la mediazione italiana. «Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l’obiettivo della nostra...

Napoli e le professioni insolite: chi lavora dietro le quinte della città

Dalla scapillata all’internettista: l’ingegno napoletano senza confini Napoli non è solo una città di panorami mozzafiato, arte e cucina leggendaria. È anche un luogo dove...

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...