Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità

«Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme, privandola ancora del vertice amministrativo». Si conclude così una lunga lettera inviata al sindaco di Napoli e presidente della Fondazione del Teatro San Carlo, Gaetano Manfredi, dai tre membri del Consiglio di Indirizzo (due di nomina governativa e uno espressione della Regione Campania) che, lunedì sera, hanno proposto al ministro della Cultura, che l’ha decretata, la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a sovrintendente del Massimo napoletano.

I tre consiglieri – Maria Luisa Faraone Mennella, Giovanni Francesco Nicoletti e Riccardo Realfonzo – nella lettera segnalano «alcune circostanze oggettive concernenti l’attuale assetto dell’Ente (la Fondazione – ndr) che determinano una situazione gravissima, nonché criticità di alcune azioni della Presidenza e della attuale gestione che suscitano grande preoccupazione».

Pubblicità

Il riferimento è «al fatto che la Fondazione Teatro San Carlo è priva di vertice da molto tempo» e che era stato deciso di individuare il nuovo sovrintendente «entro luglio», visto che il precedente era scaduto a marzo («a questo proposito, anzi, chiediamo di conoscere se il facente funzioni di Direttore a suo tempo nominato abbia continuato a svolgere le funzioni, percependo la relativa retribuzione, la qual cosa sarebbe grave»).

Inoltre, anche «i Revisori dei conti sono anch’essi scaduti da settimane». In questo contesto, continuano i tre consiglieri, «lei ha ritenuto di convocarci solo per il 4 agosto, salvo poi manifestarci la sua impossibilità a partecipare appena un’ora prima della riunione. Essendo nota con diversi giorni di anticipo la convocazione dell’impegno romano, peraltro previsto per il pomeriggio, perché non ci ha informati prima e non ha verificato prima la possibilità di un diverso orario, data la situazione di urgenza e la espressa nostra richiesta di una convocazione del consiglio d’urgenza?». «Nella consapevolezza che la mancanza del Sovrintendente determina una sostanziale paralisi operativa della Fondazione», la lettera si conclude con l’invito a «non tentare di bloccare» la nomina di Macciardi.

Setaro

Altri servizi

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Ultime notizie

Spaccio di droga per conto del clan Mazzarella: eseguite 6 misure cautelari

Sequestrati una pistola, munizioni e 1,5 kg di droga Sei misure cautelari, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda, sono state notificate dalla...

Scoperta una centrale del falso: in manette due 50enni a Pianura | Video

Sequestrati 3mila prodotti con il logo di Geolier e maglie del Napoli Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nel quartiere Pianura...

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...