Spaccio di droga per conto del clan Mazzarella: eseguite 6 misure cautelari

Sequestrati una pistola, munizioni e 1,5 kg di droga

Sei misure cautelari, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda, sono state notificate dalla polizia di Stato a sei indagati a cui vengono contestati i reati di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. Complessivamente sono stati notificati un arresto in carcere, uno ai domiciliari, un divieto di dimora a Napoli e tre all’obblighi di presentazione.

Si tratta di provvedimenti cautelari legati all’operazione della Squadra Mobile di Napoli e dei commissariati Vicaria-Mercato e Ponticelli che lo scorso 10 luglio ha coinvolto 25 persone, ritenute legale al clan Mazzarella e gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di stupefacenti, ricettazione, detenzione armi clandestine e porto abusivo di armi da sparo.

Pubblicità

L’attività della polizia di Stato ha individuato tre ramificazioni della «confederazione Mazzarella»: il gruppo operante nella zona del Connolo, facente capo alle famiglie Barattolo e Galiero; quello attivo nell’enclave di Forcella, con a capo la famiglia Buonerba – anche nota con il soprannome di «Capelloni»; e quello di Poggioreale, facente capo alla famiglia Nunziata, i cosiddetti «Castagnari».

Nell’ambito di quelle indagini è emerso anche il coinvolgimento dei sei destinatari dell’ordinanza di oggi, in relazione allo spaccio di sostanze stupefacenti, che è stata notificata a conclusione degli interrogatori preventivi. Durante le notifiche, in una busta nascosta nel sottotetto di una palazzina di Porta Nolana, i poliziotti hanno trovato e sequestrato una pistola marca Glock risultata rubata, munizioni e 14 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 1,5 kg.

Setaro

Altri servizi

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ultime notizie

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...