Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura»

L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti a una soluzione per la funivia del Monte Faito, dopo la tragedia e l’incidente che hanno determinato il fermo dell’impianto, lo scorso aprile. Lo spiega il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che conferma fiducia nella magistratura.

«Io credo che l’incidente accaduto alla funivia faccia riflettere tutti, c’è una procura che con grande attenzione e incisività sta lavorando, dobbiamo essere fiduciosi da questo punto di vista», aggiunge.

Pubblicità

A margine di una riunione in Prefettura su problematiche che riguardano il Monte Faito, meta di turisti in particolare nel periodo estivo, il prefetto riferisce che il rappresentante di EAV, ente gestore della funivia, «ha anche preannunciato che stanno già pianificando per progettare una soluzione».

Al Faito al momento si arriva dall’unica strada di accesso da Vico Equense, lungo la quale ci sono oggi 15 corse quotidiane di mezzi pubblici, «che sono un numero enorme e con la possibilità di potenziare anche il trasporto pubblico locale nel periodo invernale, soprattutto in relazione alle esigenze della popolazione residente. I servizi sono assicurati. Certamente il comparto soffre perché la funivia rappresentava un elemento essenziale, indispensabile per la mobilità. Credo che però tutti siano nelle condizioni di lavorare alacremente per la soluzione complessiva di Monte Faito».

Setaro

Altri servizi

Clan Moccia, il Riesame rigetta l’appello dei pm: confermate le scarcerazioni

Il provvedimento riguarda 15 imputati al processo in corso a Napoli Restano in libertà i componenti della famiglia Moccia, per la Procura di Napoli, a...

Omicidi al festival internazionale del sordo: nuovo arresto per uno dei due fratelli

La sparatoria costò la via a due biker Costò la via a due biker non udenti la sparatoria del 14 luglio 2024 avvenuta all’esterno di...

Ultime notizie

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...

Lo strano concetto di pace: manifestare per Gaza devastando Milano

Tensioni anche a Torino, Bologna, Marghera e Napoli Una violenza urbana come a Milano non si vedeva da 10 anni, dal corteo No Expo del...

Inchiesta plusvalenze, gli ex vertici della Juve patteggiano la pena

Un anno e 8 mesi per l’ex presidente Andrea Agnelli Si chiude con il patteggiamento degli ex vertici societari della Juventus il procedimento sulle presunte...