Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura»

L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti a una soluzione per la funivia del Monte Faito, dopo la tragedia e l’incidente che hanno determinato il fermo dell’impianto, lo scorso aprile. Lo spiega il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che conferma fiducia nella magistratura.

«Io credo che l’incidente accaduto alla funivia faccia riflettere tutti, c’è una procura che con grande attenzione e incisività sta lavorando, dobbiamo essere fiduciosi da questo punto di vista», aggiunge.

Pubblicità

A margine di una riunione in Prefettura su problematiche che riguardano il Monte Faito, meta di turisti in particolare nel periodo estivo, il prefetto riferisce che il rappresentante di EAV, ente gestore della funivia, «ha anche preannunciato che stanno già pianificando per progettare una soluzione».

Al Faito al momento si arriva dall’unica strada di accesso da Vico Equense, lungo la quale ci sono oggi 15 corse quotidiane di mezzi pubblici, «che sono un numero enorme e con la possibilità di potenziare anche il trasporto pubblico locale nel periodo invernale, soprattutto in relazione alle esigenze della popolazione residente. I servizi sono assicurati. Certamente il comparto soffre perché la funivia rappresentava un elemento essenziale, indispensabile per la mobilità. Credo che però tutti siano nelle condizioni di lavorare alacremente per la soluzione complessiva di Monte Faito».

Setaro

Altri servizi

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ultime notizie

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...