Chiesa trasformata in moschea, Rispoli: «Atto grave e inaccettabile»

L’esponente di Fdi: «Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza»

Le voci sulla possibile trasformazione in moschea della chiesa di Santa Caterina in Foro Magno, a Napoli, è al centro del dibattito cittadino. Il vicepresidente cittadino di Fratelli d’Italia, Luigi Rispoli, esprime «profonda indignazione» per quanto sta accadendo nella chiesa di via Soprammuro a Porta Nolana.

«L’asportazione dello storico crocifisso simbolo religioso e identitario per generazioni di fedeli, e punto di riferimento spirituale per l’intero quartiere – sottolinea l’esponente di Fdi – rappresenta un atto grave, compiuto nel silenzio e senza alcun confronto con la cittadinanza. Ancor più preoccupanti sono le voci, sempre più insistenti, circa una possibile trasformazione del luogo sacro in una moschea. Napoli è città aperta, accogliente e multiculturale, ma non può accettare la cancellazione della propria memoria religiosa e della propria storia. La libertà di culto non può e non deve passare per la sostituzione identitaria. Chiediamo con forza chiarezza, trasparenza e rispetto».

Pubblicità

«Le istituzioni civili e religiose competenti – prosegue Rispoli – spieghino cosa sta accadendo e quali siano le reali intenzioni sul destino della chiesa. Non si può barattare la tradizione millenaria di un popolo per decisioni calate dall’alto, senza alcun coinvolgimento democratico. Difendere la Chiesa di S. Caterina – conclude l’esponente di Fdi – significa difendere un pezzo di Napoli. Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza».

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Ultime notizie

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...