Chiesa trasformata in moschea, Rispoli: «Atto grave e inaccettabile»

L’esponente di Fdi: «Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza»

Le voci sulla possibile trasformazione in moschea della chiesa di Santa Caterina in Foro Magno, a Napoli, è al centro del dibattito cittadino. Il vicepresidente cittadino di Fratelli d’Italia, Luigi Rispoli, esprime «profonda indignazione» per quanto sta accadendo nella chiesa di via Soprammuro a Porta Nolana.

«L’asportazione dello storico crocifisso simbolo religioso e identitario per generazioni di fedeli, e punto di riferimento spirituale per l’intero quartiere – sottolinea l’esponente di Fdi – rappresenta un atto grave, compiuto nel silenzio e senza alcun confronto con la cittadinanza. Ancor più preoccupanti sono le voci, sempre più insistenti, circa una possibile trasformazione del luogo sacro in una moschea. Napoli è città aperta, accogliente e multiculturale, ma non può accettare la cancellazione della propria memoria religiosa e della propria storia. La libertà di culto non può e non deve passare per la sostituzione identitaria. Chiediamo con forza chiarezza, trasparenza e rispetto».

Pubblicità

«Le istituzioni civili e religiose competenti – prosegue Rispoli – spieghino cosa sta accadendo e quali siano le reali intenzioni sul destino della chiesa. Non si può barattare la tradizione millenaria di un popolo per decisioni calate dall’alto, senza alcun coinvolgimento democratico. Difendere la Chiesa di S. Caterina – conclude l’esponente di Fdi – significa difendere un pezzo di Napoli. Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza».

Setaro

Altri servizi

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Castellammare di Stabia, giovane ferito a coltellate in un raid punitivo: altri 3 arresti

Due ragazzi già detenuti per lo stesso episodio Giovane ferito a coltellate in un raid punitivo: tre giovani, tutti di 20 anni, posti agli arresti...

Ultime notizie

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Manfredi disinneschi il contenzioso»

Dai rappresentati di Mic e Regione una nuova richiesta di convocazione I membri del Consiglio di Indirizzo del Teatro di San Carlo, Maria Luisa Faraone...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...