L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato

Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia da film: quattro uomini armati di pistola, un’aggressione fulminea e una borsa contenente cinque chili d’oro svanita nel nulla. Il suo racconto, però, si è sbriciolato. L’uomo ha confessato: era tutta una menzogna.

Il protagonista di questa vicenda è un 34enne rappresentante di gioielli. Le indagini degli investigatori della compagnia di Napoli Bagnoli, con il passare dei giorni, hanno stretto il cerchio attorno a l’uomo. A spingerlo verso quella clamorosa invenzione era un debito pesante, circa mezzo milione di euro, contratto con un imprenditore. Un fardello economico che lo aveva spinto a cercare una via disperata, forse tentando di piazzare quell’oro per coprire almeno una parte di quanto dovuto.

Pubblicità

Ma il peso della bugia è cresciuto rapidamente. L’attenzione mediatica, le indagini serrate e la pressione del momento hanno reso il 34enne sempre più nervoso, fino a portarlo alla resa. Si è presentato di nuovo dai carabinieri e ha ammesso tutto. Paradossalmente, il creditore non aveva mai alzato la voce: anzi, avrebbe persino concesso altro tempo per trovare una soluzione ai suoi problemi economici. Così, la storia della rapina si è dissolta come nebbia al sole. Nessun colpo di pistola, nessun commando armato. I carabinieri hanno denunciato l’uomo per simulazione di reato, ponendo fine a un giallo che giallo non era mai stato.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Ultime notizie

Musica in lutto, morto il dj napoletano Godzi: aperta indagine per scoprire le cause

Il 35enne viveva ad Ibiza Il dj e producer napoletano Michele Noschese, 35 anni, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...