Sul Lorkinos, tra mare e accoglienza con i ragazzi del progetto CSsC

Giovedì 17 luglio i ragazzi del progetto CSsC – Coesione Sociale senza Confini, promosso da Sport e Salute, hanno partecipato a un’escursione speciale nel golfo di Pozzuoli, organizzata dalla No Limits A.S.D. in collaborazione con AICS e l’impresa sociale Isolahbile.

Protagonista della giornata è stato il Lorkinos, una barca confiscata anni fa dalla Guardia di Finanza e oggi destinata ad attività sociali ed educative. A metterla a disposizione è stato Marco Perillo, presidente di Isolahbile, che ha offerto non solo la barca, ma anche la possibilità di vivere un’esperienza completa, tra formazione e condivisione.

Pubblicità

La traversata e il laboratorio con la Guardia di Finanza

La giornata è iniziata dal porto di Nisida, dove ha sede un reparto operativo della Guardia di Finanza. A bordo, insieme ai ragazzi, anche il Luogotenente Pasquale Fusco, che ha guidato un breve laboratorio pratico durante la navigazione verso Capomiseno.

Con un linguaggio diretto e coinvolgente ha spiegato i venti, la bussola, la rosa dei venti, la cartografia. Ma il momento più partecipato è stato quello dedicato ai nodi marinari, insegnati con una piccola storia semplice e simpatica: un albero, un laghetto e un’anguilla. I ragazzi si sono divertiti e hanno partecipato con entusiasmo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Pranzo, compleanno e balli in barca

A bordo, grazie alla cura di Maria Teresa Amato, è stato organizzato un semplice pranzo e una ragazza del gruppo ha festeggiato il suo 23º compleanno con una torta, condividendo il momento con tutti gli altri.

Nel pomeriggio, il ponte si è trasformato in una piccola pista da ballo. I ragazzi hanno messo la musica e hanno coinvolto tutti in balli di gruppo, insegnando passi e movimenti. Un momento di leggerezza, nato senza bisogno di organizzazione.

Un’esperienza resa possibile da chi ci ha creduto

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità di Marco Perillo, che ha offerto il Lorkinos e seguito in prima persona ogni fase della giornata.
Accoglienza, ascolto, presenza costante: elementi che hanno fatto la differenza.

Esperienze come questa non restano a bordo. Si portano dentro, e si ricordano a lungo.

Setaro

Altri servizi

Franco Del Prete: il cuore pulsante del Neapolitan Power

Un batterista e autore che ha definito un’epoca musicale Classe 1943, Franco Del Prete, uno dei protagonisti più influenti della musica napoletana, nasce a Frattamaggiore...

Fiume Sarno, De Luca: «Stiamo completando lavoro disinquinamento»

Il governatore: «Abbiamo già risultati che ci incoraggiano» «Stiamo completando il lavoro di disinquinamento del fiume Sarno e abbiamo già risultati che ci incoraggiano. La...

Ultime notizie

Ex Ilva, il piano di decarbonizzazione: obiettivo è 8 milioni di tonnellate annue

6 milioni a Taranto e 2 a Genova «Al fine di garantire la continuità operativa di tutti i siti produttivi del Gruppo Acciaierie d’Italia, tutelare...

Pentastellati col braccino corto: la rivoluzione finisce in… mora

Cronaca di un Movimento sorpreso con le dita nel barattolo C’erano una volta dei cittadini qualunque, onesti e puri, che marciavano su Roma armati di...

Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell'organizzazione 14 siti web illegali Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata...