Pompei, restituito un mosaico di epoca romana sottratto da un capitano della Wermacht

Raffigura una coppia di amanti

Era stato un capitano della Wermacht, addetto alla catena dei rifornimenti militari in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, a donare ad un cittadino tedesco un pannello a mosaico su lastra di travertino, a tema erotico di epoca romana, che fu trafugato nel 1944 dal sito dell’antica Pompei.

Un’opera di grande interesse culturale che oggi è stata restituita dal comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, il generale Francesco Gargaro, al direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel. Il pannello, databile tra la metà dell’ultimo secolo a.C. e il I secolo d.C.e che raffigura una coppia di amanti, era nella disponibilità di un cittadino tedesco, poi deceduto, il quale lo aveva ricevuto in dono dal capitano della Wermacht.

Pubblicità

Gli eredi dell’ultimo possessore erano poi riusciti a mettersi in contatto con i Carabinieri del Nucleo Tpc di Roma, titolari dell’indagine, chiedendo indicazioni sulle modalità di restituzione del mosaico allo Stato Italiano.

I militari del Comando Tutela Patrimonio Culturale di Roma, resisi conto di trovarsi di fronte a un’opera di straordinario interesse culturale e, tra l’altro, riconducibile alle vicende di depredazione bellica delle opere d’arte appartenenti al patrimonio dello Stato italiano, dopo aver svolto gli accertamenti necessari per stabilirne l’autenticità e il contesto di provenienza, con il coordinamento della Procura di Roma, hanno reso possibile il rimpatrio del mosaico avvenuto il 16 settembre 2023.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Rilevante è stata la collaborazione con l’Ufficio Tutela Beni Archeologici del Parco Archeologico di Pompei che ha consentito di ricondurre il reperto al territorio vesuviano, seppur in presenza di scarsi dati sull’originario contesto di rinvenimento

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «Non ci arrendiamo, subito una nuova gara»

Il ministro: «Necessario che tutto sia chiaro nei prossimi giorni» «Occorre decidere subito, noi sull’ex Ilva non ci arrendiamo». Lo afferma, in una intervista al...

Franco Del Prete: il cuore pulsante del Neapolitan Power

Un batterista e autore che ha definito un’epoca musicale Classe 1943, Franco Del Prete, uno dei protagonisti più influenti della musica napoletana, nasce a Frattamaggiore...

Ultime notizie

Appalti a Sorrento, il procuratore: impreditore disperato ha deciso di collaborare

Secondo quanto ricostruito l'uomo stava pensando al suicidio Un imprenditore esasperato dalle richieste di mazzette del sindaco di Sorrento (Napoli) Massimo Coppola si è presentato...

Parte da Roma la sfida europea: «Pronti a ricostruire un’Ucraina libera»

Italia in prima linea tra investimenti, diplomazia e visione culturale Al Centro Congressi La Nuvola di Roma l’Ukraine Recovery Conference (URC2025), la più importante piattaforma...

Corruzione al Comune di Sorrento: altre 16 misure cautelari

Nuova ordinanza per l'ex sindaco Coppola Figura anche l’ex sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato in flagranza lo scorso 21 maggio, dopo avere intascato una...