Teatro San Carlo, Maresca all’attacco: «Gestione opaca, chiediamo chiarezza»

Il consigliere: «Organi competenti intervengano per accertare i fatti»

«Il cortocircuito istituzionale e le incompatibilità incrociate, prima o poi, vengono sempre al pettine. Possono essere nascosti per un po’, ma inevitabilmente riemergono, creando imbarazzo e richiedendo risposte. È quanto sta accadendo con la gestione del Teatro San Carlo, simbolo culturale della città, oggi sempre più avvolto da ombre e contraddizioni. Un’agonia lenta ma inesorabile, aggravata da silenzi istituzionali e mancate assunzioni di responsabilità». Così in una nota il consigliere comunale e consulente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, Catello Maresca.

«È grave che, a tutt’oggi, il sindaco Manfredi e il direttore generale del Teatro, Emmanuela Spedaliere – figura non prevista dallo statuto dell’ente – continuino a sottrarsi all’audizione presso la Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, rifiutandosi di offrire chiarimenti sulle numerose criticità emerse nella gestione del Lirico – spiega – Se da parte della signora Spedaliere questo atteggiamento di chiusura può non sorprendere, dati i noti elementi di gestione familistica, desta invece più perplessità la posizione del sindaco, finora apprezzato per equilibrio e sobrietà».

Pubblicità

«Non stupisce, allora, l’intervento del presidente Bassolino in Consiglio comunale, che ha denunciato apertamente un gruppo di potere che sta soffocando Napoli, fagocitando risorse e occasioni, e privando i cittadini persino delle briciole. Di fronte a questo scenario, non possiamo più tacere – conclude – È nostro dovere denunciare, pretendere trasparenza e rispetto delle istituzioni. Non possiamo più attendere un passo indietro spontaneo o un ripensamento. Dobbiamo agire. E lo faremo. A partire dal caso San Carlo, chiediamo agli organi competenti di intervenire per accertare i fatti e fare piena luce. Lo dobbiamo a Napoli e a tutti i cittadini onesti».

Setaro

Altri servizi

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...