Un poliziotto condannato a 16 anni: avrebbe fornito informazioni a 3 clan

Avrebbe ricevuto denaro e orologi di pregio Rolex

La quarta sezione penale (collegio A) del tribunale di Napoli (presieduta dal giudice Paola Piccirillo) ha condannato l’agente della polizia di Stato Gianpaolo Chietti a 16 anni di reclusione ritenendolo colpevole dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione aggravata. La sentenza è stata preceduta, poco fa, dalla discussione dei legali dell’imputato, gli avvocati Antonio Sorbilli e Salvatore Impradice. Accolte dal giudice le richieste della Procura di Napoli (pm Henry John Woodcock).

Secondo quanto emerso dalle indagini, quando era in servizio nel commissariato San Giovanni-Barra di Napoli, avrebbe fornito a diversi clan – i Mazzarella, Formicola e Cuccaro – informazioni coperte da segreto in cambio di denaro e orologi di pregio Rolex. L’imputato, che ha sempre assistito alle udienze del processo a suo carico, oggi non era presente in aula.

Pubblicità

Dopo un periodo trascorso ai domiciliari venne rimesso in libertà dopo l’accoglimento di un ricorso. Le accuse si basano anche sulle dichiarazioni rese da diversi collaboratori di giustizia i quali hanno riferito circa gli aiuti che il poliziotto forniva alla camorra quando prestava servizio nei quartieri dell’area orientale del capoluogo partenopeo.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Il Palazzo Ducale di Parete: da roccaforte a tempio dell’arte

Simbolo di potere e cultura, rivive come cuore della comunità Nel centro storico di Parete, comune dell’Agro Aversano, si trova il maestoso Palazzo Ducale, testimone...

Il pentito Rolletta tenta il suicidio e lancia un appello: fatemi rivedere i miei figli

Il legale: «Il collaboratore chiede solo l'interessamento degli organi pubblici» Rosario Rolletta dalla cella del carcere dove è detenuto ha di nuovo tentato il suicidio,...