A Bacoli una bomba d’acqua: 90 mm in meno di un’ora
Dopo il caldo dei giorni scorsi, l’annunciata allerta meteo di 24 ore in Campania ha prodotto una tempesta di fulmini su Napoli, violenti temporali nel Golfo e anche una bomba d’acqua a Bacoli, nell’area dei Campi Flegrei. Sono state inoltre segnalate strade allagate per le vie del centro di Napoli.
Nel capoluogo partenopeo diversi tombini allagati, caditoie intasate e qualche allagamento stradale ma sostanzialmente nessuna conseguenza di rilievo viene segnalata in città e in provincia per le forti piogge di stamattina. Ai Vigili del fuoco sono arrivate diverse segnalazioni per infiltrazioni e strade allagate.
La situazione in provincia
A Ischia, osservata speciale sul fronte del dissesto idrogeologico, il pluviometro ha registrato 35 millimetri di pioggia caduta in un’ora. In diverse zone le caditoie non hanno retto alla massa d’acqua, esondata nelle aree circostanti: è accaduto in via Roma ad Ischia Porto, in alcune zone alte dell’isola ed al Testaccio (nel comune di Barano) dove l’acqua piovana è diventata un piccolo lago rendendo difficoltoso raggiungere la zona della spiaggia dei Maronti. Sotto controllo la situazione a Casamicciola Terme dove si registra soltanto qualche allagamento sia nelle zone alte che in quelle a valle.
Bomba d’acqua a Bacoli
Il maltempo ha colpito anche l’area flegrea: il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione ha informato su Facebook: «Siamo in strada. Si è appena abbattuta su Bacoli una bomba d’acqua tra le più importanti mai registrate in città negli ultimi decenni. Una tempesta fortissima In meno di un’ora, registriamo la caduta di 90 mm d’acqua. È la quantità più elevata, al momento, che le stazioni meteo hanno registrato in tutta la provincia di Napoli».
«Ho disposto la disattivazione di tutte le Ztl per favorire un miglior deflusso di auto. Stiamo in strada con gli agenti di Polizia Municipale e gli operai ed i tecnici dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Manutenzione. Stiamo rispondendo a tutte le segnalazioni che ci giungono. Non lasceremo nessuno solo», scrive il primo cittadino che mette a disposizione anche sul numero di cellulare. E, se in auto, ad accostare e attendere che il maltempo finisca – aggiunge – Sono vere e proprie calamità naturali che fanno danni in tutta Italia. E non solo. Vanno affrontati con assoluta cautela e attenzione».
«Ricordo a tutti che l’allerta meteo resterà in corso per l’intera giornata di oggi. Ci sono e ci saranno disagi. Non fatevi prendere dal panico. Li affronteremo con la massima urgenza. Insieme. Le opere di prevenzione che abbiamo attivato in questi mesi, permetteranno un veloce deflusso dell’acqua appena la situazione climatica sarà migliore».