L’ex pretura rinasce dopo decenni di abbandono: sarà la nuova casa della Finanza

L’edificio storico diventerà il quartier generale di 600 militari

Una svolta attesa da decenni. Nelle stanze deserte dell’ex pretura di piazza San Francesco, a Porta Capuana, arriveranno 600 militari della Guardia di finanza. Il destino del palazzo cinquecentesco, ridotto da anni a una discarica a cielo aperto, cambia radicalmente grazie a un accordo appena firmato da Comune di Napoli, prefettura e Agenzia del demanio. Come riportato da Mariella Parmendola su “Repubblica Napoli”, si tratta di un tassello importante nel piano di recupero degli immobili pubblici. Il via libera è arrivato dopo una lunga attesa e numerose sollecitazioni.

Una scelta condivisa tra Comune, Prefettura e Demanio

«Abbiamo recepito la richiesta del sindaco Gaetano Manfredi di destinare l’ex pretura alla Guardia di finanza. Attuando, così, il piano degli immobili pubblici sottoscritto fra Comune di Napoli e agenzia del demanio. E accogliendo la strategia di presidio di sicurezza del prefetto Michele Di Bari», ha spiegato Mario Parlagreco, direttore della sede campana dell’Agenzia del demanio a «Repubblica». E ha aggiunto: «In un quartiere della città tanto complesso si è ritenuto di collocare un presidio di legalità. E noi portiamo avanti le esigenze del territorio».

Pubblicità

Un recupero spinto dal basso e dalle emergenze

L’intesa, maturata negli ultimi mesi, nasce anche da un rinnovato interesse civico e dalle proteste del comitato di quartiere che chiedeva di strappare l’edificio all’abbandono e al degrado in cui è sprofondato per 27 anni. Un declino iniziato con il trasferimento degli uffici giudiziari al Centro direzionale nei primi anni Duemila, che ha trascinato giù l’intero quartiere: via via sparite le attività e gli uffici pubblici, la zona ha perso attrattive e visitatori. Porta Capuana si è spenta.

La primavera ha segnato una svolta, con la mobilitazione dei residenti esasperati. Le loro denunce hanno sortito un effetto concreto: la ripresa dei lavori di ristrutturazione, fermi dal 2019, e una maggiore presenza delle forze dell’ordine.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La sede di via Guglielmo Sanfelice

Nel frattempo, è stata stabilita anche la tempistica del trasferimento: entro dicembre 2026, il nucleo di polizia economico-finanziaria lascerà la sede di via Guglielmo Sanfelice, al centro di Napoli. La palazzina è passata nelle mani di un fondo finanziario che ha avviato uno scontro con lo Stato, arrivando a notificare lo sfratto ai militari. Da qui la necessità di un’alternativa che ha ribaltato i piani iniziali.

Residenti e commercianti avevano auspicato un altro utilizzo per l’ex pretura, proponendo di insediarvi la commissione tributaria, come previsto prima dello stop imposto dal Covid. Ma la linea adottata dallo Stato è stata diversa, anche per ragioni economiche. «In questo modo lo Stato va a risparmiare un milione e mezzo di euro all’anno, tanto oggi costa quella sede in via Guglielmo Sanfelice. Avremo un taglio di un costo passivo tra meno di un anno e mezzo», ha stimato ancora Parlagreco.

Setaro

Altri servizi

Corruzione al Comune di Sorrento: altre 16 misure cautelari

Nuova ordinanza per l'ex sindaco Coppola Figura anche l’ex sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato in flagranza lo scorso 21 maggio, dopo avere intascato una...

Torre Annunziata, blitz anti-camorra: 17 arresti, c’è anche Gemma Donnarumma

La moglie di Valentino Gionta era stata scarcerata qualche anno fa Figura anche Gemma Donnarumma, moglie del capoclan ergastolano Valentino Gionta, qualche anno fa scarcerata,...

Ultime notizie

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...

Turista 15enne abusata in un hotel in Costiera Amalfitana: 41enne fermato

La ragazza ospite con la famiglia presso una struttura ricettiva Una turista degli Stati Uniti di appena 15 anni sarebbe stata violentata a Ravello (Salerno)...

Scontro tra auto e scooter in viale Maddalena: 47enne deceduto

La vittima era una guardia giurata Incidente stradale mortale, ieri sera a Napoli, lungo viale Umberto Maddalena, poco prima della rampa di accesso alla perimetrale...