Di nuovo in fiamme il fondo confiscato al boss Sandokan: perduto il raccolto

È accaduto per il terzo anno consecutivo

Per il terzo anno consecutivo è stato incendiato il fondo confiscato a Francesco Schiavone «Sandokan» a Santa Maria la Fossa (Caserta), gestito dalla cooperativa sociale Terra Felix. «In questo caso – ha affermato il presidente della cooperativa Francesco Pascale – è andato perduto tutto il raccolto che ci apprestavamo a raccogliere nei primi giorni di agosto e per questo i danni sono davvero ingenti».

Per Anna Ceprano, presidente di Legacoop Campania, si tratta di «un’azione riprovevole e vile che condanniamo fermamente. La violenza dell’ennesimo atto intimidatorio non fermerà l’impegno di Terra Felix, e Legacoop Campania resterà al fianco dei soci e delle socie, dei lavoratori e delle lavoratrici della Cooperativa che, con convinzione, continueranno la loro missione di liberazione e restituzione alla collettività di un bene confiscato alla camorra. Confidiamo nel rafforzamento dell’impegno delle istituzioni, su questo fronte, e delle forze dell’ordine». Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.

Pubblicità

«Le fiamme innescate in più punti hanno distrutto i 7 ettari coltivati a Cardo» afferma Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania che aggiunge: «Non si può più parlare di coincidenze o della favola dell’autocombustione. Siamo vicini alla nostra cooperativa con l’impegno di tutte e tutti noi a rispedire al mittente ogni tentativo di voler mettere in ginocchio le esperienze nate sui terreni confiscati. Non saremo intimiditi da questo ennesimo attacco vile e criminale, c’è una verità che non viene cancellata con il fuoco: quelle terre sono ormai libere e il nostro impegno impedirà che si torni indietro. Il lavoro della cooperativa rappresenta un esempio tangibile di come si può riportare nel solco della legalità un bene che è stato restituito ad una funzione produttiva e sociale».

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Una giornata importante, storica per Taranto»

Il ministro: «Delineata soluzione che avrà bisogno di approfondimenti» «Credo che sia una giornata importante, decisiva, storica per Taranto, per la siderurgia italiana, per la...

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...