Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio

Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici che eseguivano i suoi ordini e gli trasferivano il denaro: figura anche Vincenzo Zullo, detto «o’ cavallar», ritenuto elemento di vertice dell’omonimo clan di camorra di Cava de’ Tirreni (Salerno), tra le 4 persone accusate, a vario titolo, di usura ed estorsione in concorso aggravati dalle modalità mafiose a cui la polizia di Stato, al termine di indagini coordinate dall’ufficio inquirente retto dal procuratore Giuseppe Borrelli, ha notificato altrettanti arresti in carcere.

Gli altri tre destinatari delle misure cautelari sono Michele Memoli (come Zullo già detenuto), Gerardo Bartiromo e Vicenzo Pellegrino. I quattro avrebbero, secondo gli inquirenti, imposto delle estorsioni ai danni di un commerciante nell’ambito di un prestito concesso a tasso usurario alcuni anni prima e ai gestori di una piazza di spaccio che si trova della frazione Santa Lucia di Cava dé Tirreni.

Setaro

Altri servizi

Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega,...

Teatro San Carlo, il sottosegretario Mazzi attacca Manfredi: «Il sindaco di Napoli rispetti la legge»

Il Mic: Rispetto delle regole e dei ruoli Il Ministero della Cultura interviene ufficialmente nella controversia che da settimane agita la Fondazione Teatro San Carlo...

Ultime notizie

Piazza Plebiscito, i comitati attaccano il Comune: «Super sconti per i concerti»

I cittadini: Guadagni minimi e piazza occupata per oltre un mese Nel mirino dei comitati cittadini torna il Comune di Napoli. Dopo le proteste dei...

Sequestrate 370 tonnellate di rifiuti diretti in Turchia: un arresto | VIDEO

Il materiale era destinato allo smaltimento illecito in un'acciaieria Rifiuti destinati illegalmente alla Turchia bloccati da un’indagine dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli....

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sulla tragedia dopo l’uso del taser

Le telecamere potrebbero dare elementi decisivi per l’indagine La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo sulla morte dell’uomo di 35 anni, deceduto ieri mattina...