Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati

Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a cui i carabinieri di Casoria hanno notificato altrettante misure cautelari emesse dal gip di Napoli. Tra i destinatari dell’arresto in carcere figura Francesco Ullero, elemento di vertice del gruppo malavitoso, e i suoi luogotenenti Rocco Chianese (suo genero) e Giuseppe De Simone.

Per le estorsioni, è emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, il clan aveva a disposizione dei picchiatori che, su ordine dei vertici, provvedevano ad ammorbidire i destinatari reticenti delle richieste estorsive, commercianti della zona ma non solo. I raid punitivi, secondo quanto emerso dalle intercettazioni, senza precauzioni, anche in luoghi molto frequentati: il capo clan infatti esercitava un forte potere intimidatorio grazie al quale si garantiva il silenzio di eventuali testimoni.

Pubblicità

Tra quelle documentate dagli investigatori ne figura anche una, anche questa perpetrata con modalità violente, che ha visto vittima due donne, madre e figlia, con l’obiettivo di occupare la loro abitazione, effettivamente lasciata libera anzitempo. Le due donne subirono anche l’incendio, poi rivelatosi doloso, di un bar bistrot, appena aperto.

Setaro

Altri servizi

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...