Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima

Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita privata della vittima. È quanto avrebbe chiesto Mario De Michele, giornalista 53enne, pregiudicato, arrestato ieri in flagranza di reato dai Carabinieri della Compagnia di Marcianise (Caserta). Secondo la ricostruzione, De Michele avrebbe preteso denaro da Angelo Brancaccio, ex sindaco di Orta di Atella.

L’attività di indagine, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, condotta dallo scorso mese di aprile anche con metodologie tecniche dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, ha permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato che, nella circostanza dell’arresto, aveva appena incassato dalla vittima la somma contante di 5mila euro, quale prima di tre dazioni, che per un totale di 10mila euro, si legge nella nota a firma del procuratore Anna Maria Lucchetta. De Michele è stato condotto, in attesa della convalida, presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Setaro

Altri servizi

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Torri Aragonesi, la mensa del Carmine sotto accusa: «Facciamo la nostra parte per i bisognosi»

Padre Francesco a ilSud24: «Poveri purtroppo continuano ad aumentare» Dopo l’incendio divampato alla Torre Spinella, raccontato nei giorni scorsi da ilSud24.it, il tema delle Torri...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...