Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima

Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita privata della vittima. È quanto avrebbe chiesto Mario De Michele, giornalista 53enne, pregiudicato, arrestato ieri in flagranza di reato dai Carabinieri della Compagnia di Marcianise (Caserta). Secondo la ricostruzione, De Michele avrebbe preteso denaro da Angelo Brancaccio, ex sindaco di Orta di Atella.

L’attività di indagine, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, condotta dallo scorso mese di aprile anche con metodologie tecniche dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, ha permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato che, nella circostanza dell’arresto, aveva appena incassato dalla vittima la somma contante di 5mila euro, quale prima di tre dazioni, che per un totale di 10mila euro, si legge nella nota a firma del procuratore Anna Maria Lucchetta. De Michele è stato condotto, in attesa della convalida, presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Napoli, Raspadori è un nuovo calciatore dell’Atletico Madrid: «Grazie Jack!»

Il club spagnolo ha speso 26 milioni di euro bonus inclusi È ufficiale il passaggio di Giacomo Raspadori dal Napoli all’Atletico Madrid. A dare l’annuncio...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...