Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio

Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la mancata bonifica tra Napoli e Caserta, al Polo della Sostenibilità Ambientale di San Sebastiano al Vesuvio si avviano le attività del nucleo delle sentinelle ambientali. Mercoledì 2 luglio, alle ore 18.30, nella sede di via Panoramica Fellapane, si terrà la presentazione delle attività della squadra d’azione ambientalista per la mappatura dei siti inquinati nell’area vesuviana per facilitare gli interventi di bonifica.

La centrale di monitoraggio del Polo non è solo un’idea ma il frutto di una lunga esperienza di azione civica, guidata dall’associazione Let’s do it Italy, citata anche nella sentenza della CEDU sulla Terra dei Fuochi. L’iniziativa si distingue per il suo approccio pratico: non un semplice volontariato, ma un vero piano d’azione per formare cittadini consapevoli e sentinelle capaci di segnalare i luoghi da bonificare. «L’inerzia dell’Italia è grave, ma deve motivarci, non scoraggiarci,» afferma Vincenzo Capasso, presidente di Let’s Do It Italy. «Il cambiamento può partire dal basso, e per questo collaboriamo con associazioni, scuole e istituzioni per costruire una mappa dei siti da bonificare da consegnare alle autorità».

Pubblicità

L’evento rappresenta una call aperta a tutti i cittadini interessati a diventare Sentinelle Ambientali. Alla presenza di una guida esperta del Parco Nazionale del Vesuvio, saranno illustrate anche le passeggiate ecologiche previste e l’uso dell’app TrashOut per il monitoraggio dei rifiuti e che servirà a formare la mappa dalla quale far partire le bonifiche. Partecipare è gratuito e l’iscrizione è possibile tramite le pagine Facebook e Instagram «Polo della Sostenibilità Ambientale».

Setaro

Altri servizi

Sequestrate 370 tonnellate di rifiuti diretti in Turchia: un arresto | VIDEO

Il materiale era destinato allo smaltimento illecito in un'acciaieria Rifiuti destinati illegalmente alla Turchia bloccati da un’indagine dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli....

Grave incidente sul lavoro in un centro commerciale: operaio in pericolo di vita

Trasferito all’ospedale del Mare dopo una caduta da due metri Ieri sera i carabinieri sono intervenuti all’interno del centro commerciale Vulcano Buono di Nola a...

Ultime notizie

Torre Annunziata, al via i contributi per i libri scolastici a sostegno di 1.600 studenti

Bonus fino a 250 euro ad alunno Il Comune di Torre Annunziata ha dato il via all’erogazione dei contributi regionali per la fornitura totale o...

Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega,...

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...